REDAZIONE PISA

"Ora Sandrino porta i dolci in cielo" Addio a Sighieri, il mago dei gelati

Aveva 83 anni: oggi alle 15 il funerale nella chiesa di San Frediano. "Lo ricordo col carretto e il campanellino"

"I bambini e la loro felicità, quando consegnava i gelati, erano la sua vita". Addio ad Alessandro, per tutti Sandrino, 83 anni, Sighieri della storica famiglia che a Cascina e dintorni è sinonimo di gelato. E’ la figlia Sandra a ricordarlo. "Da quando aveva abbandonato il suo carretto, una decina di anni fa, è stata una continua discesa. Aveva avuto, poco fa, un intervento serio. Viveva ancora a San Frediano dove oggi, alle 15, nella chiesa si terrà il funerale. Poi sarà cremato. Lascia la moglie Marusca, conosciuta come Adua, i figli Sandra e Matteo, la nipote Valentina. Da poco, era diventato bisnonno di Brando.

"Era il 1912 quando il mio bisnonno cominciò questo lavoro – racconta Sandra – Tanto che nel 2012, il Comune mise anche la targa al nostro negozio a Cascina per il centenario. Mio babbo serviva la zona di Marciana, San frediano e Ripoli, mio nonno Cascina e Uliveto, il babbo di mia cugina Sant’anna e tutta la parte di là. Ha cresciuto più generazioni. La sua campanellina era la felicità di tutti perché significava merenda. E poi era Juventino sfegatato. E chi non lo era gli faceva gli scherzi e lui si arrabbiava. Il lavoro era faticoso ma lui lo adorava". Sulla pagina facebook Sei di San Frediano se... sono centinaia i commenti di vicinanza. "Con lui se ne va un pezzo di storia".

An. Cas.