ANTONIA CASINI
Cronaca

Otto salvati dal mare, anche bambino di 3 anni. "Ci sono correnti pericolose”

Sono intervenuti i bagnini Enrico La Contana e Luca Giusti Recuperata un’intera famiglia, un 49enne e due 12enni in poche ore

I bagnini Enrico La Contana e Luca Giusti dello stabilimento balneare della 46 Brigata aerea in spiaggia. Sono intervenuti insieme

Marina di Pisa, 24 luglio 2023 – Un venerdì di paura a Marina di Pisa dove il mare era mosso. "In questo tratto ci sono correnti forti che possono essere pericolose".

Enrico La Contana, bagnino dello stabilimento balneare della 46esima Brigata aerea (fa questo lavoro dal 2000, oltre al vigile del fuoco e al soccorritore militare) racconta la giornata del 21 durante la quale sono state salvate otto persone. Il primo intervento alle 11.15. "C’era un uomo sulla 50ina al largo. Gli ho fischiato, ma ho capito che non riusciva a rientrare perché la corrente era tanta. Allora mi sono buttato".

La giornata prosegue. Alle 14.50 "ho notato una famiglia intera al largo: due bambini, il piccolo di 3 anni con i braccioli, la bimba di 10, e tre adulti. Ho fischiato nuovamente, ma loro si agitavano, erano in difficoltà. Mi sono buttato con il collega Luca Giusti. Io ho preso i bimbi e li ho riportati a riva. C’erano anche altre persone in acqua, sono arrivati altri colleghi".

Pochi minuti, ed è necessario un nuovo soccorso.

"Smonto poco dopo le 15 – prosegue La Contana – ma alle 15.20, abbiamo visto due ragazzine di 12 anni, stavolta al vicino Cisam, che con il materassino erano state trascinate lontano dalla spiaggia". Il lavoro di squadra con i colleghi dei due bagni e anche le due adolescenti vengono tratte in salvo. Avvisata la Capitaneria di porto alla quale è stata fatta una relazione.

Una notizia che è arrivata fino al gruppo facebook "Sei di Pisa se". Tanti i commenti di congratulazioni ai bagnini per il lavoro svolto. Ma qualcuno chiede anche più attenzione da parte dei bagnanti.

An. Cas.