![Saverio Cannistrà Saverio Cannistrà](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/MzUwMGYxMjAtN2Q1OS00/0/saverio-cannistra.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Saverio Cannistrà
Pisa, 6 febbraio 2025 - Padre Saverio Cannistrà è stato nominato da Papa Francesco nuovo arcivescovo di Pisa. Lo ha annunciato questa mattina l'attuale arcivescovo della diocesi pisana, Giovanni Paolo Benotto, durante una cerimonia nella cattedrale di Pisa. Cannistrà, carmelitano scalzo, è vicario parrocchiale della parrocchia di San Pancrazio a Roma.
"Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Pisa, presentata da monsignor Giovanni Paolo Benotto - scrivono nel bollettino odierno della Sala stampa vaticana - e ha nominato Arcivescovo Metropolita il reverendo padre Saverio Cannistrà, già preposito generale dei Carmelitani Scalzi e finora vicario parrocchiale di San Pancrazio a Roma".
Monsignor Giovanni Paolo Benotto è stato nominato amministratore diocesano. Continuerà a guidare la diocesi fino al prossimo 11 maggio - Giornata mondiale delle vocazioni - quando padre Saverio Cannistrà riceverà l'ordinazione episcopale nella cattedrale di Pisa.
Il curriculum: Mons. Saverio Cannistrà, O.C.D., è nato a Catanzaro il 3 ottobre 1958. Dopo la Laurea in Filologia romanza presso la Scuola Normale Superiore di Pisa ha avuto un’esperienza lavorativa come redattore presso una casa editrice. Il 17 settembre 1985 è entrato nel noviziato della Provincia Italiana di Toscana dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi e ha emesso la Professione Perpetua il 14 settembre 1990. Il 24 ottobre 1992 è stato ordinato sacerdote.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Dottorato in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma (1998); Docente di Teologia trinitaria presso la Pontificia Facoltà Teologica e Istituto di spiritualità “Teresianum” di Roma (1995-2003); Professore di Cristologia e Antropologia Teologica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale di Firenze (2003-2009). Nel 2007 è stato eletto membro del Consiglio di presidenza dell’Associazione Teologica Italiana. Nella Provincia Toscana dei Carmelitani Scalzi è stato: Consigliere Provinciale (1996-2002); Maestro dei postulanti e degli studenti (1999-2008); Provinciale (dal 2008). È stato inoltre Preposito Generale dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi (2009-2021). È membro del Consiglio Presbiterale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Firenze ed attualmente è Vicario parrocchiale nella Chiesa di San Pancrazio a Roma.