francesca bianchi
Cronaca

Dieci assunzioni per la "Fabbrica di Babbo Natale"

Si cercano clown, giocolieri, truccabimbi, artisti di strada. Ecco come partecipare alla selezione

La Fabbrica di Babbo Natale

Pisa, 9 novembre 2014 - Sale l'attesa per il grande ritorno alla Stazione Leopolda de «La Fabbrica di Babbo Natale». E sono in corso le selezioni.

La fiera più amata dai bambini si svolgerà quest'anno per tre giorni - dal 14 al 16 novembre -, un'occasione per ri-scoprire la magia della fabbrica dove i folletti preparano i giocattoli che Babbo Natale dovrà consegnare a tutti i  piccoli del mondo.

La ricerca quest'anno riguarda clown, artisti distrada, teatrino dei burattini, truccabimbi, persone che sabbiano comporre sculture di palloncini ed esperti di arti circensi. Una decina le figure di cui lo staff ha bisogno per i tre giorni della manifestazioni e per eventuali `tour' della Fabbrica.

Non ci sarà una giornata di colloqui come lo scorso anno ma chi è interessato (si cercano persone di ogni età, sia ragazzi che ragazze) dovranno inviare il curriculum a [email protected].

Ma cosa ci sarà dentro la «Fabbrica»? I bambini potranno realizzare con le proprie mani giocattoli e idee regalo, scrivere e imbucare la Letterina direttamente nell'ufficio postale di Babbo Natale, E ancora: spettacoli di giocoleria e magia, teatrino delle marionette, racconta-storie. Sarà allestita una palla di neve di 4 metri dove poter entrare per una magnifica foto ricordo senza precedenti, saranno presenti anche trucca-bimbi. Per finire non potrà mancare la casa meravigliosa ed accogliente di Babbo Natale, una scenografia unica che immergerà ogni bambino e perché no anche i più grandi in quella che è la più bella atmosfrera del Natale. Per i più grandi, infine, il mercatino natalizio con prodotti enogastronomici ed artigianali provenienti da tutta Italia. E non macheranno Peppa Pig e George.

Per info: www.lafabbricadibabbonatale.it, telefono 328 1620063.