GABRIELE MASIERO
Cronaca

Pisa green e resiliente. Nuovi fondi dalla Regione

Il Comune ha vinto il premio nazionale “La città per il verde“ per il Parco Europa. In arrivo anche poco più di un milione per la realizzazione del secondo lotto.

L’importante premio di “Città Resiliente“ vinto da Pisa

L’importante premio di “Città Resiliente“ vinto da Pisa

Pisa ha vinto il premio nazionale “La città per il verde“ nella sezione “Città resilienti“ grazie al progetto del Parco Europa di Cisanello per gli effetti benefici che esso può avere nel contrasto ai cambiamenti climatici. Il premio è stato assegnato ai Comuni che si sono distinti per realizzazioni o metodi di gestione innovativi, finalizzati all’incremento del patrimonio verde pubblico attraverso interventi di nuova costruzione e di riqualificazione. "Con il parco Europa - spiega Fabio Daole dirigente del Comune di Pisa per lavori pubblici e infrastrutture verdi - e la realizzazione degli interventi basati sulla natura, Pisa ha testimoniato l’attenzione a livello nazionale della progettazione e gestione delle infrastrutture verdi che da anni l’ufficio verde pubblico attua sul territorio comunale".

Ed è un lavoro che è destinato a proseguire perché, ha aggiunto Daole, "il Comune si è aggiudicato il finanziamento regionale di poco più di un milione di euro per la realizzazione del secondo lotto del Parco Europa con ulteriori interventi di forestazione urbana, di laminazione, verde e la creazione di un laghetto e di aree umide per la biodiversità". "Questo successo - osserva il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Raffaele Latrofa - smentisce la narrazione secondo cui la tutela dell’ambiente e delle infrastrutture verdi sia esclusiva prerogativa del centrosinistra. La nostra Giunta ha dimostrato con i fatti che questi temi possono essere affrontati con competenza, visione e pragmatismo, oltre gli schemi ideologici".

"Il centrodestra deve avere la forza e la determinazione di portare avanti politiche ambientali basate su solide conoscenze tecniche e su strategie efficaci, capaci di coniugare sostenibilità e sviluppo". Per questo il vicesindaco esprime "profonda soddisfazione per questo ennesimo riconoscimento, che premia il grande lavoro svolto dalla Giunta, dall’assessorato al Verde pubblico e da tutti i dipendenti dell’ufficio Verde pubblico: il successo ottenuto grazie al progetto del Parco Europa conferma l’attenzione che Pisa ha dedicato alla sostenibilità".

Ma anche, conclude Latrofa ringraziando lo staff dell’ufficio e dell’assessorato, "il riconoscimento di un impegno costante e della capacità di Pisa di essere un modello nazionale nella gestione del verde. Il nostro lavoro proseguirà con determinazione, con l’obiettivo di rendere la città sempre più vivibile, resiliente e attenta alla vita dei suoi cittadini".

Gab. Mas.