REDAZIONE PISA

Piscina comunale a Barbaricina L’impianto si farà entro il 2026

Presentato il maxi progetto da oltre 5 milioni di euro con fondi Pnrr per la Cittadella dello Sport. Subito la pubblicazione del bando per la gare d’appalto. Latrofa: "Il quartiere così verrà rigenerato"

+di Ilaria Vallerini

Entro e non oltre il 2026 la Cittadella dello Sport di Barbaricina avrà una nuova piscina comunale. Un maxi-progetto da 5,150 milioni di euro con fondi del Pnrr che vedrà la costruzione del nuovo edificio in un’area vicina a quella dell’attuale piscina, accanto al Palazzetto dello Sport, in via Atleti Azzurri Pisani. Già da domani sarà pubblicata la gara di appalto integrato che prevede sia la progettazione esecutiva che la realizzazione dei lavori della nuova struttura (il bando è rivolto solo a imprese e progettisti che hanno già realizzato piscine). Il tempo stimato della durata del cantiere è di 20 mesi e con molta probabilità i lavori si svolgeranno nell’arco del 2024 rispettando il termine ultimo stabilito dai bandi con fondi Pnrr fissato alla fine del 2026. "Il progetto – spiega l’assessore agli impianti sportivi Raffaele Latrofa - rientra nel più ampio piano di rigenerazione urbana che ci siamo aggiudicati per un totale di 20 milioni di euro. L’impianto sarà elevato su un’area di forma rettangolare incolta e abbandonata da decenni e sarà posto, per la maggior parte, su un unico piano fuori terra. La piscina sarà costituita da una vasca principale da 25 metri con 8 corsie - dove si potranno giocare partite di pallanuoto fino alla serie C maschile e serie A femminile -, una vasca più piccola dedicata al relax e un’altra per bambini, tribuna spettatori da circa 100 posti, spogliatoi divisi per sesso e servizi igienici. L’ingresso principale avrà un’area foyer reception, con zona servizi, uffici e ristoro bar adiacente alla vetrata vista zona vasche. La struttura garantirà i requisiti in materia di efficientamento energetico e adeguamento sismico". Nel frattempo assicura l’assessore, "il servizio della vecchia piscina comunale non verrà mai interrotto, finché non sarà pronta la nuova. Sull’utilizzo della vecchia struttura stiamo ancora valutando il tipo di destinazione e apriremo un dibattito cittadino in merito, una ipotesi potrebbe essere quella di demolirla per costruire un parcheggio o di costruirlo sul volume già esistente, in ogni caso la rigenerazione urbana sarà sempre legata alle esigenze della Cittadella dello Sport".

Su quest’ultima Latrofa sottolinea gli importanti investimenti dell’Amministrazione "per poterla riqualificare rispetto allo stato in cui l’abbiamo trovata che hanno interessato la pista di atletica, il Circolo del Tennis Club, il Palazzetto dello Sport con la capienza riportata a mille persone e tra poco partiranno i lavori per l’insonorizzazione e la dotazione di un punto ristoro. Abbiamo infine risistemato il piazzale esterno e l’area parcheggi, e adesso presentiamo la nuova piscina. Una serie di interventi che ci permetterà di riconsegnare alla città di Pisa una Cittadella dello Sport degna di questo nome".