
Pizza e tartufo
Pisa, 29 aprile 2019 – E' un incontro tra due realtà gastronomiche iconiche, ma apparentemente molto distanti, il tour che porterà in giro per l'Italia l'abbinamento fra la pizza e il tartufo. L'iniziativa che percorrerà da Sud a Nord, - partendo da Napoli, capitale della pizza - tutto lo Stivale, è promosso da Savini Tartufi per diffondere la conoscenza del Tuber Magnatum Pico, una varietà di tartufo più “alla portata” rispetto al tartufo “nero” o al “bianchetto”, ma certamente non meno gustosa e soprattutto che ben si presta all'abbinamento con la pizza. In effetti negli ultimi anni alcuni chef-pizzaioli, spinti dalla curiosità di abbinare il “diamante del bosco” a uno dei piatti più rappresentativi della cultura italiana, hanno iniziato a ricercare tartufo fresco o prodotti specifici al tartufo per farcire le pizze. Sono nate così delle pizze, quelle protagoniste del Pizza Tour in sei tappe, che si caratterizzano per gusti di farcitura e impasti particolari e rappresentano un capitolo importante nell’offerta di ogni pizzeria: seguono le stagioni e valorizzano i singoli ingredienti, aiutando a definire l’immagine del locale agli occhi del cliente. “La pizza – afferma Cristiano Savini - è una delle eccellenze della cucina italiana e l’unione con il tartufo non può che rappresentare l’incontro tra due grandi icone gastronomiche. Questo Road Show ha come obiettivo la diffusione della cultura del tartufo pensato, non solo come ingrediente costoso e lussuoso, ma anche come un prodotto versatile, da accostare a diversi tipi di cucina. E la pizzeria è culturalmente, un luogo “per tutti”. Il tour, che è partito appunto da Napoli, si concluderà in Versilia alla presenza del pluripremiato pizzaiolo Giovanni Santarpia, toccando Torino, Milano, Verona e Roma. Ilaria Biancalani