REDAZIONE PISA

Porta a porta a San Giuliano Calendario confermato Novità per sfalci e potature

È stato pubblicato il calendario 2022 che regola la raccolta porta a porta dei rifiuti in tutto il territorio comunale svolta da Geofor. Si trova sul sito del gestore del servizio e sarà disponibile anche nella sezione dedicata sul sito istituzionale del Comune. Si confermano i giorni di ritiro dello scorso anno: lunedì e venerdì organico, martedì e sabato multileggero, mercoledì carta (oltre all’organico alle utenze non domestiche), giovedì indifferenziato e ritiro personalizzato il lunedì e sabato dei pannolini (sacco giallo), riservato a persone non autosufficienti e alle famiglie con bambini di età inferiore a 2 anni (in mancanza di sacchi gialli, il pannolino va conferito nell’indifferenziato). Il vetro deve essere conferito nelle campane in strada, mentre l’olio vegetale esausto ai Centri di raccolta o in Olindo.

Le informazioni sui Centri di raccolta (orari e aggiornamenti) si possono trovare sul sito del Comune di San Giuliano Terme e sul sito di Geofor. Per il ritiro gratuito degli ingombranti a domicilio è possibile trovare tutte le informazioni sul sito di Geofor. La principale novità del 2022 riguarda la raccolta di sfalci e potature: insieme al calendario della raccolta ’classica’ che arriverà nelle case è inclusa anche la tabella con le date di raccolta degli sfalci e delle potature. La raccolta si conferma la settimana del primo e del terzo lunedì di ogni mese. Per le attivazioni di personalizzazioni e segnalazioni di disservizi contattare il numero verde di Geofor 800 959 095, come indicato sul calendario. I giorni in cui non viene effettuata la raccolta sono: 1° maggio 2022 e 25 dicembre 2022. Sul sito del Comune, nella sezione dedicata alla raccolta dei rifiuti, è inoltre a disposizione il "Rifiutario", che aiuta a differenziare correttamente i rifiuti.

Infine, c’è l’app RCiclo, introdotta da Geofor nel 2021. Sergio Di Maio, sindaco: "Puntiamo ad accrescere ogni anno la qualità della raccolta differenziata nel territorio comunale e la comunicazione riveste un ruolo fondamentale. Però gli incivili esistono sempre e non mancano mai di far notare la loro presenza: da parte nostra ci mettiamo telecamere e impegno".