
Vigili del fuoco (immagine di repertorio, fonte Ansa)
Pisa, 8 aprile 2017 - La caserma dei vigili del fuoco di Pisa ha ospitato un workshop di presentazione del “Modulo Socra Toscana", il nuovo modello organizzativo della sezione operativa versione alluvione, prevista dalla normativa vigente. La creazione di questo nuovo modello nasce dalla necessità di migliorare il sistema di risposta del Cnvvf che tenga conto di tutte le specializzazioni e specificità che sono chiamate a operare in ambito alluvionale, delle aspettative della collettività e del necessario miglioramento delle condizioni di lavoro e sicurezza degli stessi soccorritori.
A tal proposito è stato rivisto anche il piano operativo Socra ed è stata pianificata la composizione della sezione operativa definendo il numero degli operatori nelle varie qualifiche/specialità/specializzazioni e dei mezzi necessari. Al termine dei lavori, a cui hanno preso parte il direttore regionale, il direttore centrale dell’emergenza, i comandanti della regione Toscana e il personale responsabile dei vari settori operativi in ambito alluvionale, è stata consegnata ai comandi provinciali la prima parte dei mezzi e attrezzature facenti parte la Socra costituito da un mezzo per il traposrto del personale e un carrello con le attrazzature operative specifiche.