ILARIA VALLERINI
Cronaca

Prevenzione oncologica. Visite gratis: ecco le date

Ripartono a Pisa le iniziative di fondazione Ant aperte a tutta la cittadinanza. Il 27 e il 28 febbraio si svolgeranno gli appuntamenti su tiroide e melanoma. .

Una visita medica (immagine di repertorio)

Una visita medica (immagine di repertorio)

Con il nuovo anno, anche a Pisa, riparte il programma di prevenzione oncologica gratuita offerto da Fondazione ANT ai cittadini e alle cittadine. Giovedì 27 e venerdì 28 febbraio saranno le prime due date di quest’anno nel Comune di Pisa. Nella prima giornata saranno a disposizione 24 visite di progetto Tiroide Ant, il venerdì sarà invece il momento del progetto Melanoma Ant, con altre 24 visite. Le sessioni saranno ospitate nuovamente dalla Misericordia di Pisa, negli studi medici di Via Gentile da Fabriano 1 e saranno destinate a cittadini/e residenti a Pisa e Provincia. L’iniziativa è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Pisa, con la preziosa collaborazione della Misericordia di Pisa e con il sostegno, che si ripete anche quest’anno, di Fondazione Pisa.

Il progetto Melanoma è stato il primo progetto di prevenzione oncologica gratuita ideato da Ant nel 2004 e prevede visite dermatologiche con l’ausilio della dermatoscopia per la diagnosi tempestiva di lesioni sospette e/o neoplastiche. Con il Progetto Tiroide Ant offre visite specialistiche con ecografia tiroidea con l’obiettivo di individuare eventuali noduli sospetti che necessitano di ulteriori approfondimenti diagnostici.

"E’ una grande soddisfazione poter annunciare anche quest’anno la ripartenza dei programmi di prevenzione oncologica gratuita di Ant a Pisa – ha dichiarato Pietro Augello, Delegato Ant Pisa – Mi sembra poi molto significativo farlo nel giorno della Festa degli Innamorati, proprio perché fare prevenzione e donare prevenzione significa prima di tutto voler bene a se stessi e poi amare gli altri. Da inizio 2024 io e un gruppo di volontari, donne e uomini speciali, ci siamo attivati per dare vita a una nuova Delegazione Ant a Pisa, che possa ampliare le attività di prevenzione oncologica gratuita di Ant nel nostro territorio. Anche a Pisa possiamo soddisfare le esigenze di vicinanza alle persone, organizzando iniziative come questa, grazie al contributo di ognuno di noi. Vorrei ringraziare la Misericordia di Pisa che ha accolto subito la nostra iniziativa nei propri ambulatori, la Fondazione Pisa che ci ha rinnovato il suo contributo e l’Amministrazione Comunale".

Per accedere alle visite sarà necessario prenotarsi online dal 19 febbraio a partire dalle ore 10 al link https://ant.it/cosa-facciamo/prevenzione/registrazione-visite/.