REDAZIONE PISA

PROVE GENERALI

Al via il cantiere per la seconda tranche di lavori alla zona Stazione: piccoli rallentamenti nelle ore di punta e qualche turista un po’ disorientato. Ma il vero test sarà lunedì prossimo

Qualche turista un po’ spaesato e qualche rallentamento, ma a basso impatto sul traffico cittadino che rientrerà a pieno regime solo da lunedì 9 con la riapertura delle scuole, di molti uffici e delle lezioni all’Università. Una sorta di prova generale, quindi, ieri per il via alla seconda tranche di lavori che riguardano la riqualificazione dell’intera area stazione. Ieri mattina è stata chiusa al traffico veicolare l’intero viale Gramsci per consentire i primi interventi, già in corso e cominciati con la rimozione dell’asfalto dell’area dedicata alle fermate dei bus, momentaneamente trasferiti proprio nel viale Gramsci. Dopo l’inaugurazione della nuova piazza della Stazione, riaperta al traffico il 13 dicembre, procede spedita dunque la tabella di marcia che darà nuova faccia alla zona della stazione. I lavori del valore complessivo di 1,8 milioni e partiti il 31 agosto dovrebbero concludersi alla fine della primavera. Il progetto - lo ricordiamo – consentirà di creare una grande piazza pedonale direttamente collegata al viale Gramsci, con nuovi arredi urbani, riqualificazione degli spazi esistenti, ripensamento della viabilità, realizzazione di nuove pavimentazioni, nuova illuminazione, ma anche un’attenzione al verde pubblico che andrà a posizionarsi in continuità con il nuovo polmone verde nel vicino Parco urbano di via Bixio (in costruzione). Per questo il sindaco Michele Conti ha più volte spiegato che l’amministrazione è pronta a mettere sul piatto robuste agevolazioni fiscali per i proprietari dei fondi che decideranno di riqualificare l’intera zona anche sotto il profilo dell’offerta commerciale. Le modifiche al traffico.

Fino al prossimo 5 marzo saranno adottati i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità e sosta: Viale Gramsci, chiusura al transito veicolare eccetto bus del T.P.L, divieto di sosta con rimozione coatta e istituzione sul lato Ovest ed Est di appositi stalli riservati alla sosta dei bus del T.P.L. Piazza Stazione, chiusura al transito veicolare su tutta l’area Est e istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta, eccetto veicoli adibiti al cantiere. Via Corridoni, intersezione con via Puccini, istituzione dello "Stop" per i veicoli in transito su via Corridoni con direzione Stazione, all’intersezione con via Puccini. Via Vespucci, tratto compreso tra via Puccini e via Colombo, inversione del senso di marcia, nuova direzione da est verso ovest. Via Colombo, tratto compreso tra via Vespucci e via Corridoni: inversione del senso di marcia con nuova direzione da nord verso sud e istituzione dello "Stop" per i veicoli che intendano immettersi su via Corridoni, con obbligo di svolta a sinistra. Via Puccini, inversione del senso di marcia, nuova direzione da nord verso sud e istituzione dell’obbligo di svolta a sinistra per i veicoli che intendano immettersi sulla via Corridoni. La piazza della Stazione sarà quindi raggiungibile da via Mascagni sul lato ovest di fronte al Cinema Nuovo, nella parte della piazza che è stata appena riaperta al traffico veicolare dopo la riqualificazione. Per uscire dalla piazza sarà ugualmente percorribile via Mascagni, che è diventata strada a doppio senso di circolazione.

Enrico Mattia Del Punta