![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:M2M5ZjkxMTYtOGVlNi00:ZjY0YmYw/renato-raimo-alla-serata-di-gala-del-principato.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Renato Raimo alla serata di gala del Principato
Una serata di gala a scopo benefico organizzata dal Consolato del Principato di Monaco a Firenze per celebrare il 160° anniversario della sua fondazione. L’evento si svolgerà mercoledì 12 aprile nel Salone de’ Cinquecento, in Palazzo Vecchio, sede del Comune di Firenze, sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Firenze e vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Principe Alberto II di Monaco e di Sua Altezza Serenissima Charlène, principessa consorte di Monaco, del tenore Andrea Bocelli, di Alessandro Giusti, console onorario del Principato di Monaco a Firenze. Ad animare la serata, la conduzione dell’attore, regista e autore Renato Raimo, al quale è stata affidata la direzione artistica della serata e che da tempo è Ambasciatore della Destinazione Monaco, testimonial e promotore per il turismo d’affari e per i settori business, finance, nuove tecnologie, arte, cultura e spettacolo. Parte dei proventi della serata sarà devoluta in beneficenza alla Fondation Prince Albert II de Monaco e alla Andrea Bocelli Foundation – Ente Filantropico impegnato a promuovere la Planetary Health per le generazioni presenti e future co-creando iniziative e sostenendo centinaia di progetti in tutto il Pianeta. "Sono onorato di poter celebrare un anniversario così significativo per il Consolato di Monaco a Firenze, istituzione che ho l’onore di rappresentare da molto tempo - afferma Alessandro Giusti, Console Onorario del Principato di Monaco a Firenze -. L’augurio che desidero fare per questa occasione speciale è di continuare la proficua e preziosa relazione fra il Principato di Monaco ed il territorio della circoscrizione consolare di mia competenza (Toscana e Umbria), a livello economico, culturale e sociale. Ma non solo, auspico anche una sempre maggior condivisione di idee e progetti che pongano al centro tematiche di fondamentale importanza al giorno d’oggi: la tutela dell’ambiente e il sostegno a progetti umanitari anche a livello internazionale".
Alla cena di gala, che vedrà fra i numerosi ospiti anche la presenza di Autorità ed Istituzioni italiane e monegasche, nonché della famiglia Bocelli, saranno presentate altre iniziative connesse alle celebrazioni del 160° anniversario del Consolato del Principato di Monaco a Firenze, la realizzazione di un annullo filatelico ad hoc e la pubblicazione di un opuscolo sulla storia della rappresentanza consolare di Monaco in territorio fiorentino, dal 1863 ad oggi. Tra i protagonisti la cantante Ilaria della Bidia, nota per aver duettato con Andrea Bocelli, la pianista e direttrice d’orchestra Vanessa Benelli Mosell, ancche lei – come Renato Raimo - Ambasciatore della Destinazione Monaco. La serata proseguirà poi, per gli ospiti del gala e per i giovani del territorio fiorentino, presso la Sala della Musica all’interno della Fondazione Zeffirelli con danze e musica, accompagnati dalla performance sonora delle Dj Demetra e Bianca, duo femminile conosciuto in tutta Italia nato nel 2009 in Versilia e composto da Giulia Demetra Scatena e Bianca lea Donatelli. L’evento è realizzato con il supporto dell’agenzia Enic Meetings & Events.