
di Gabriele Masiero
PISA
Sarà formalizzato il prossimo 16 febbraio davanti al notaio Angelo D’Errico di Ponsacco il rogito tra Namira sgr, la società che acquistato le aree edificabili intorno al porto di Marina di Pisa, e il Comune per il trasferimento della porzione pubblica di quei terreni al fondo Pisa in progress che intende realizzare la nuova destinazione turistica "Villa rondini". Si tratta delle aree di proprietà pubblica che Namira ha acquistato risolvendo un lungo contenzioso che si trascinava da lungo tempo e per le quali c’erano stati ulteriori intoppi di carattere tecnico-amministrativo per il trasferimento del bene. Intoppi che ora sono stati risolti permettendo dunque la reale acquisizione da parte del fondo finanziario con la firma del rogito già programmata per le prossime settimane. Quindi si tratta di un’altra tappa significativa prima di entrare nel vivo del progetto di rigenerazione urbana delle aree intorno al porto. Dello sviluppo immobiliare si occupa Marina development corporation che sulla sua pagina Facebook continua a tenere una sorta di "diario" dei passaggi più significativi dell’intervento, con la pubblicazione di filmati e rendering sullo stato di avanzamento dei lavori e su come diventeranno questi luoghi tanto cari ai pisani una volta trasformati.
In un post dei giorni scorsi Mdc ha spiegato che "i lavori a Villa Romboli continuano senza soste: disabitata da prima della Grande Guerra, sarà completamente restaurata in accordo con la Soprintendenza, con un progetto che salvaguarderà il valore storico dell’immobile e il maggior numero possibile di elementi originali della villa, dai fregi esterni ai pavimenti originali, alle volte affrescate, accostandovi materiali di ultima generazione e arredi di alta gamma dal gusto classico e dai colori tenui". Successivamente la società in un altro post ha pubblicato un rendering della piscina che nascerà al Fortino. "Con la sua posizione unica sul molo centrale del porto - si legge nell’aggiornamento - il Fortino sorgerà nel cuore del nuovo complesso turistico-residenziale di Villa Rondini. Il progetto prevede la realizzazione di un club aperto al pubblico con un ristorante di alta gamma, una palestra con spa e una piscina coperta, oltre ad ampi spazi esterni. Grazie alla sua posizione unica sull’acqua al centro della marina, all’elevata qualità dell’offerta eno-gastronomica e dei servizi offerti, Il Fortino diventerà il punto di riferimento per turisti e residenti, in linea con tutto il progetto di riqualificazione di Marina di Pisa".