Ricci di mare. Ecco le regole. La Guardia Costiera rammenta che lo svolgimento della pesca subacquea non è consentita dal
tramonto all’alba in base alle previsioni dell’art. 129 punto e) del D.P.R. 1639 de 1968 e che il riccio di mare è una specie soggetta al limite di cattura giornaliera di
50 esemplari per pescatore sportivo secondo l’art 2 co. 2 del D.M. 12.01.1995.
Nei giorni scorsi, la guardia costiera aveva sorpreso due uomini a esercitare furtivamente l’attività di pesca nottetempo lungo la costa dell’abitato di Follonica. Il loro comportamento non era passato inosservato ed è stato segnalato alla sala operativa della Guardia
Costiera di Piombino da alcuni passanti. E’ stato disposto l’invio in zona delle pattuglie. I militari si sono appostati e poco dopo, alle 2:30 circa, hanno sorpreso i due uomini uscire dall’acqua contestando loro la cattura e la detenzione di circa 1100 esemplari di ricci di mare (Paracentrotus lividus) per 3mila euro.