PAOLA ZERBONI
Cronaca

Pisa: sballo, alcol e risse. Blitz nel bar dei ragazzini

Il Nosu in azione: multato il titolare del locale in piazza Dante che serve drink ai minorenni. Diciottenne e sedicenne aggrediti dai bulli

Movida (Foto archivio)

Pisa, 23 gennaio 2023 - Il freddo non scoraggia la malamovida, anzi, forse la incetiva. E quello appena trascorso è stato l’ennesimo sabato sera di sballo e violenza in pieno centro storico con risse e aggressioni tra ragazzi e ragazze causate soprattutto dall’abuso di vino di bassa qualità e superalcolici. Un sabato sera che ha visto gli agenti del Nucleo operativo sicurezza urbana impegnati nei controlli a tappeto – in coordinamento con le altre forze dell’ordine – soprattutto verso i locali che offrono shottini low cost, anche ai minorenni, italiani e stranieri.

Uno di questi, il bar caffetteria aperto da poco in piazza Dante, già segnalato alla polizia municipale, è stato il teatro di una rissa da saloon che solo grazie all’intervento degli agenti non ha avuto conseguenze più gravi. È quasi l’una quando attorno al locale si radunano un centinaio di ragazzi, tutti under 20.

In mezzo a loro anche un gruppetto di bulli, di nazionalità macedone, già noti per episodi di violenza e poi datisi alla fuga, che colpiscono a pugni – senza alcun motivo apparente - un giovane diciottenne pisano procurandogli lesioni al viso ed alla mandibola. I ragazzi intorno riferiscono che l’aggressore fa parte di questa gang di ragazzi dell’est, secondo i testimoni, sono sempre protagonisti di azioni violente. Il bullo in questione indossa un giaccone chiaro con cappuccio con fodera in pelliccia, ma riesce a dileguarsi approfittando del parapiglia.L’arrivo in forze dei quindici agenti del Nosu, con tanto di unita cinofila e cane antidroga, impedisce però più gravi conseguenze.

Nonostante la presenza degli agenti, che ha allontanato buona parte dei giovani dalla piazza, un’altra aggressione avviene poco dopo, sempre davanti allo stesso locale, con un sedicenne che si scaglia contro un coetaneo sbattendolo al muro e prendendo a schiaffi la ragazza che interviene in soccorso di quest’ultimo. E all’interno del localeci sono ancora alcuni ragazzi, tutti under 18, a cui il gestore del locale - incurante di quel che avviene fuori - sta servendo bevande alcoliche. Per l’esercente scatta quindi la multa per cessione di alcol a minorenni, e rischia la chiusura dell’esercizio in caso di eventuale seconda infrazione. In piazza vengono inoltre sequestrati alcuni spinelli e piccole quantità di hashish abbandonate a terra dai ragazzi alla vista degli agenti e del cane antidroga.

Un altro fronte caldo per l’attività del Nosu - coordinati dal commissario Paolo Migliorini – è stato, durante il fine settimana, il controllo nei plessi scolastici teatro, nellle ultime settimane, di incursioni notturne. Al setaccio sette scuole di proprietà comunale, da Cisanello alle Piagge, dal Cep ai Passi, da San Giusto al centro storico, dove non sono state rilevate criticità, anche se la presenza degli agenti - così come richiesto anche dall’assessore alla Sicurezza Giovanna Bonanno e dall’assessore all’istruzione Sandra Munno - serve soprattutto in via preventiva o come deterrente.