
Matteo Renzi insieme a Laura Boldrini e Cécile Kyenge al ristorante dell'ippogromo (foto Salvini)
Pisa, 9 agosto 2014 - Una nuova giornata a San Rossore della Route Nazionale 2014, il grande appuntamento con trentamila scout tra i 16 e i 21 anni provenienti da tutta Italia. Ospiti importanti caratterizzano la giornata di oggi: il premier Renzi con la famiglia ha fatto una sorpesa ai ragazzi nella piazza del coraggio. La presidente della Camera Laura Boldrini è intervenuta in mattinata a una tavola rotonda sulla violenza di genere. In serata, inoltre, grande intrattenimento con Frankie Hi-nrg Mc, Fabio Geda, Pif e Samantha Cristoforetti e altri ancora e la conduzione di Federico Taddia
Siamo al terzo giorno del raduno, secondo di lavori veri e propri, che inizia con i servizi mattutini:
Si parte con dunque facendo un po' di pulizia nella tenuta:
E il campo riprende vita. In questo stand ai ragazzi vengono regalati dei pini come ricordo:
Grande fermento per l'intervento del presidente della Camera, Laura Boldrini. La Boldrini è arrivata verso le dieci e mezza ed è stata accolta tra applausi e richieste di autografi:
Nel corso della tavola rotonda contro la violenza di genere a cui la presidente della Camera ha partecipato al raduno Agesci, Laura Boldrini ha affermato: ''Questi sono gli anni in cui si sceglie se essere indifferenti oppure consapevoli. Voi avete scelto di essere consapevoli, di non pensare solo ai vostri bisogni materiali ma vi siete dedicati agli altri e quindi possiamo dire che siete senz'altro la migliore gioventù''. ''Qui mi sembra di essere tornata a casa - ha aggiunto Boldrini - perché anche io in gioventù a Jesi ho avuto un lungo percorso scoutistico. E sono contenta di parlare di donne insieme a voi che avete scelto di essere partecipi in questa battaglia contro la violenza e per l'emancipazione femminile nel mondo''. Infine, incontrando i vertici del parco di San Rossore che ospita il raduno scout, ma anche gli esponenti di Joint Research Centre della Commissione Europea, Boldrini ha sottolineato che ''i parchi ambientali devono poter essere fruiti in occasioni sostenibili come questa''. La Boldrini ha poi invitato i ragazzi a presentare al Parlamento la Carta del Coraggio: "Organizzeremo per questo un incontro alla Camera''. La presidente della Camera lo ha detto dopo avere partecipato alla tavola rotonda. La presidente della Camera ha firmato autografi ai ragazzi che le porgevano il librettino della Route, raccogliendo le richieste dei giovani e 'fissando' in diretta un appuntamento. ''Entro l'anno - ha detto - organizzeremo alla Camera un incontro nel quale presentare il vostro lavoro''.
Verso mezzogiorno la notizia dell'arrivo imminente del premier Matteo Renzi e famiglia. Renzi ha fatto una sorpresa ai ragazzi nella piazza del coraggio. Renzi, che è stato scout, sta girando nel parco dove è allestita la cittadella di tende guidando un'auto elettrica dell'Agesci insieme alla moglie Agnese: anche lei ha fatto parte del movimento educativo fondato da Baden Powell.
"Voi vi siete ascoltati, talvolta, invece, la politica ha questo difetto: parla, parla, parla ma non ha la capacita' di ascoltare". Lo ha detto il premier Matteo Renzi parlando agli scout. Il premier ha fatto un breve intervento al termine del voto finale alla 'Carta del Coraggio', stilata dai rappresentanti degli scout riuniti sotto un tendone nel Parco Renzi, insieme alla moglie Agnese, ha assistito all'ultima fase dei lavori. Seduta in platea anche l'ex ministro Cecile Kyenge. Renzi ha precisato di non parlare da scout - "ho cambiato mestiere" - ma ha definito il lavoro fatto dai ragazzi di San Rossore "una cosa meravigliosa che deve far riflettere. E' molto bello - ha aggiunto - che domani possiate consegnare il vostro lavoro al Governo e alla Chiesa". Renzi si e' poi intrattenuto a lungo a scambiare saluti, selfie, chiacchiere con gli scout a San Rossore.
La moglie del premier Agnese ha sottolineato quanto per lei sia stato "un tuffo nel passato. Un'emozione bellissima".
Ecco la diretta twitter minuto per minuto con hashtag #routenazionale
Domani è atteso l'intervento del presidente del Senato Grasso (il 10).
Ospite del raduno anche il sottosegretario all'Ambiente Barbara Degani per il convegno ''Natura ti amo, quindi ti rispetto''. In serata invece a partire dalle 21.30 la carica dei trentamila si riunirà nella grande arena di Cascine Nuove per assistere allo show con Frankie Hi-nrg Mc, Fabio Geda, un contributo di Pif e Samantha Cristoforetti e altri ancora. La serata sarà condotta da Federico Taddia, autore e conduttore tv e tradotta nella lingua dei segni. Strutturata come un flusso live di performance, la serata è pensata per 'giocare' tra contenuto ed emozioni, con un ritmo in grado di fondere tra loro momenti di spettacolo e di dialogo, mantenendo sempre ritmo, entusiasmo e interazione. Sui maxischermi, caratterizzeranno le strade del coraggio, i volti penetranti di Malala, la studentessa pakistana attivista anti-talebana per l'istruzione e i diritti civili, Peppino Impastato, Giovanni Falcone, Rita Levi Montalcini e Madre Teresa di Calcutta.
Ma tra un gruppo di lavoro e un altro non mancano le occasioni di svago:
E' possibile seguire la Route in diretta sui vari social. Clicca sul nome del rispettivo social per vedere foto, video e quant'altro: FACEBOOK - TWITTER - INSTAGRAM - YOUTUBE Sono molte le foto che La Nazione ha diffuso in queste ore. Rivedi i primi momenti della Route nelle fotogallery: LE FOTOGALLERY DELLA ROUTE: L'ARRIVO A PISA / I RAGAZZI A SAN ROSSORE
E sono davvero impressionanti le immagini che arrivano. Migliaia di camicie blu nella distesa di San Rossore per l'inaugurazione della convention:
Di grande impatto anche il video di benvenuto, postato su youtube dall'organizzazione della Route
La giornata tipo prevede la sveglia alle sette e poi due sessioni di laboratori intervallate dal pranzo. Ecco il programma giorno per giorno, scaricabile in Pdf.