REDAZIONE PISA

Ryanair guida la ripresa Dal Galilei 46 destinazioni

Le novità della summer 2021 riguardano le rotte per la città ucraina Leopoli, l’isola greca di Skiathos e Palma di Maiorca: giugno sarà il mese della svolta

PISA

Sarà Ryanair a guidare la ripresa del traffico aereo del "Galilei". Per l’estate, ormai alle porte, infatti, la compagnia irlandese garantirà 46 delle 69 destinazioni a disposizioni di chi sceglie di volare da Pisa. Undici di queste destinazioni saranno nazionali e sono complessivamente 22 le compagnie aere che opereranno da e per lo scalo pisano. Le novità della summer 2021 riguardano le rotte assicurate da Ryanair per la città ucraina Leopoli, l’isola greca di Skiathos e il collegamento con la spagnola Palma di Maiorca, mentre Wizzair offrirà voli per Brindisi, Catania e Palermo, AirBaltic scalerà su Pisa un nuovo vettore che collegherà la nostra città con Riga, la capitale della Lettonia, e AirFrance assicurerà collegamenti con Parigi ‘Charles De Gaulle’.

La parte del leone la fa proprio la compagnia low cost irlandese che garantirà per la stagione estiva 191 voli settimanali e collegamenti con destinazioni turistiche come Lisbona e Malta, ma anche con Siviglia e Londra, e i collegamenti domestici con Brindisi e Cagliari. Una partnership consolidata quella tra Ryanair e l’aeroporto pisano e che si rinnoverà anche quest’anno nella seconda estate consecutiva caratterizzata della pandemia.

"Siamo convinti - ha detto nei giorni scorsi il presidente di Toscana Aeroporti, Marco Carrai, in occasione della presentazione del programma estivo di Ryanair - che l’estate 2021 possa rappresentare il punto di inizio di una progressiva ripartenza dei movimenti globali e, di conseguenza, del traffico aereo. Per questo motivo, la notizia della programmazione dell’operativo di Ryanair, una delle più importanti compagnie aeree low cost al mondo, da e per l’aeroporto di Pisa costituisce per noi una grande iniezione di fiducia nel futuro. Come Toscana Aeroporti, siamo orgogliosi, inoltre, di offrire ai nostri passeggeri la possibilità di volare in tutta tranquillità dai nostri scali potendo contare sulle misure ‘covid-safe’ adottate già da un anno, alle quali abbiamo aggiunto la possibilità per tutti i passeggeri in partenza e in arrivo di effettuare test sierologici e tamponi rapidi antigenici al fine di valutare l’eventuale esposizione al virus".

Sarà probabilmente il mese di giugno quello della svolta, almeno per quanto riguarda il traffico aereo turistico anche se già nelle prossime settimane è previsto un graduale e progressivo incremento dell’attività dello scalo pisano e, conseguentemente, anche delle varie attività commerciali presenti nell’aerostazione. Attualmente i punti vendita aperti sono la farmacia, due ristoranti MyChef, la mensa di Chef express e il Moka e, per due giorni a settimana, anche il duty free (due giorni a settimana). Restano ancora chiusi – e lo saranno fino all’autunno prossimo – l’ufficio di rimborso tasse Global Blue e l’ufficio di cambiavalute Maccorp, entrambe attività commericali estremamente legate al traffico internazionale che anche nei prossimi mesi avrà volumi piuttosto ridotti.

Gabriele Masiero