
Il Galilei riprende a volare grazie a Ryanair che ieri ha annunciato la ripresa dei collegamenti da e verso Pisa, a partire dal 21 giugno. In questa data saranno ripristinati i voli su Bari e Palermo, mentre quello su Catania verrà riattivato dal 23 giugno. Dal primo luglio, infine, saranno attivate 42 rotte. L’Italia e la Toscana continuano a essere tra le destinazioni turistiche più ricercate dai visitatori europei, mentre tra gli utenti italiani le destinazioni estere più popolari sono Regno Unito, Irlanda, Scozia, Francia, Germania, Belgio, Danimarca, Svezia, Paesi Bassi, Ungheria, Romania, Polonia, Marocco, Malta, Grecia, Portogallo e Spagna.
E una schiarita pare concretizzarsi per il volo Alitalia per Roma, per il quale si profilava uno spostamento da Pisa e Firenze: "Abbiamo chiesto ad Alitalia informazioni precise ma risulta che la decisione di spostare il volo per Roma su Firenze sia rientrata" ha dichiarato ieri l’assessore regionale Cristina Grieco rispondendo all’interrogazione presentata dalla consigliera del Movimento 5 stelle Irene Galletti.
Tornando a Ryanair, l’azienda fa sapere che la ripresa dei collegamenti, oltre a sostenere l’economia e il turismo regionale da cui dipendono migliaia di posti di lavoro, offrirà anche l’opportunità di favorire i flussi di passeggeri business e leisure dall’aeroporto di Pisa verso le altre regioni italiane e verso l’Europa. Chiara Ravara, Head of International Communications di Ryanair, dichiara: "Siamo fieri di poter riprendere i collegamenti e contribuire alla ripresa dell’economia e del turismo regionale, permettendo a parenti e amici di ricongiungersi e a milioni di turisti di scoprire il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico italiano ed europeo".
Ecco le destinazioni e le città con le quali il Galilei, grazie a Ryanair, tornerà ad essere collegata: in Italia: Palermo, Catania, Comiso, Trapani, Cagliari, Alghero, Lamezia Terme, Brindisi e Bari; all’estero: Bruxelles-Charleroi, Londra-Stansted, Eindhoven, Ibiza, Madrid, Dublino, Barcellona-Girona, Valencia, Parigi-Beauvais, Malta, Budapest, Edinburgo, Göteborg, Lisbona, Manchester, Praga, Siviglia, Berlino, Billund, Bruxelles-National, Cefalonia, Midlands Orientali, Fez, Danzica, Leeds, Bucarest, Glasgow Prestwick, Marrakech, Rodi, Varsavia (Modlin), Fuerteventura, Gran Canaria, Tenerife.
Per Marco Carrai, presidente di Toscana Aeroporti, "Il ritorno di Ryanair, nostro storico partner e principale vettore dell’aeroporto di Pisa, è motivo di grande orgoglio e soddisfazione e rappresenterà uno straordinario acceleratore per favorire l’incremento del traffico aereo presso lo scalo di Pisa, che costituisce per la nostra società un asset strategico di fondamentale importanza".
"La ripresa di voli Ryanair comporterà significative ricadute in termini di indotto economico, occupazionale e, di conseguenza, sociale per il territorio e l’intera regione", conclude Carrai.