di Renzo Castelli
Si corre oggi il 132° premio "Pisa", un corsa che ha sulle spalle il peso di tanta storia. La prima edizione – 15 marzo 1885 - si chiamò "Premio del Commercio di Pisa", un’idea venuta al presidente della società ippica, Giacinto Fogliata. I commercianti, convinti, si erano tassati con 5 lire a testa, per creare un premio appetibile, portandolo a 1000 lire che diventarono 2000 grazie al contributo comunale. O tempora… A fare concorrenza all’evento ippico era annunciato alla Barriera lo spettacolo del famoso circo equestre ‘Back’ con leoni, leopardi e anche un ippopotamo. Ma le corse restarono ’l’evento’ principe della domenica 15 marzo. Bella gente, carrozze di ogni tipo e un servizio d’ordine molto presente quanto discreto affidato a una compagnia di carabinieri comandata dal tenente marchese Alfonso D’Afflitto. Vinse Rosenberg, che poi vincerà anche il Derby Reale, e la storia continuò… fino ad oggi sia pure con qualche interruzione causata da crisi societarie e dalle bombe della seconda guerra mondiale. Detto del passato, guardiamo il presente. Il programma di oggi si presenta fitto di appuntamenti. Il 132° premio "Pisa – Trofeo ITM" (Listed) presenta quest’anno una platea di nove concorrenti. La corsa sarà arricchita dalla presenza del crack jockey Frankie Dettori che sarà in sella a Il Grande Gatsby. Corse incerta e qualitativa. La giornata vivrà anche di altre corse di grande spessore tecnico e spettacolare. Così sarà il 23° premio "Regione Toscana" (Listed) con 10 cavalli che si confrontano sulla distanza sempre impegnativa dei 2200 metri, mentre il 64° premio "San Rossore" (Handicap Principale) godrà del tradizionale trofeo che il Capo dello Stato mette in palio dal 1959.
Infine, il 31° premio "Enrico Camici" (Handicap Principale), corsa riservata ai velocisti, sarà una new entry rispetto al calendario tradizionale. Oltre ai premi "Casa di Cura di San Rossore" e "Banca di Pisa e Fornacette", prove dotate di una robusta dotazione, completerà il ricco programma la corsa internazionale Longines Fegentri World Championship for Gentlemen Riders Cup, prova per cavalieri e amazzoni che fa parte della tradizione del Prato degli Escoli.
Sette corse in programma, si inizia alle 15; i nostri favoriti.
I corsa, metri 2000 – Friday Night, Spinning Art.
II corsa, metri 1600 – Master Dutch, De Troisville, Tockins.
III corsa, metri 1200 – Danny Ocean, Rooster, You Make Me Shever.
IV corsa, metri 2200 – Clarenzo Fan, Brigante Latino, O’Juke.
V corsa, metri 1750 – Pinky Guy, Ancora Drago, Luigi Pirandello.
VI corsa, metri 1600 – Il Grande Gatsby, The King’s Flower, Ilgani.
VII corsa, metri 1600 – I Know Why, Win The Best, Silver Mission.