In questi giorni abbiamo ascoltato in classe una bellissima canzone dal titolo "Si può fare" di un noto cantautore italiano: Angelo Branduardi. Noi alunni della 1E, grazie all’aiuto delle nostre insegnanti, siamo riusciti ad apprezzare il significato insito e profondo che si nasconde tra le note spensierate e fischiettanti di questa allegra ballata. Questa canzone è diventata per noi un vero e proprio inno all’antifragilità. Ma cosa si intende per antifragilità ? Il termine "antifragile" è l’esatto opposto di fragile, ciò che è antifragile migliora e cresce più forte di prima grazie alle peripezie e agli "inciampi". L’antifragilità, insomma, appartiene a tutti noi, è una virtù nascosta nella natura umana, che riemerge anche quando proviamo a nasconderla con qualche atteggiamento prepotente per sentirci più forti. Questa canzone ci ha trasmesso tanta felicità, coraggio e orgoglio. Felicità perché abbiamo compreso che credendo in noi stessi potremo raggiungere i nostri obiettivi, coraggio e orgoglio perché siamo sicuri che affronteremo il nostro viaggio nel mare della vita senza abbatterci di fronte alle tempeste e “continuando a navigare”, proprio come canta Branduardi nella sua ballata.
CronacaSi può rinascere e… continuare a navigare