ANDREA MARTINO
Cronaca

Spid, l’appuntamento alle Poste si prenota via WhatsApp

Per richiedere il ticket elettronico con WhatsApp è invece necessario memorizzare sullo smartphone il numero 3715003715 Da oggi operativo nei 24 uffici postali della città e della provincia pisana

Alle Poste in tempo di pandemia

Pisa, 7 gennaio 2021 – Una parola è entrata di prepotenza nel nostro lessico quotidiano a causa dell’emergenza Coronavirus: SPID. L’identità digitale, fino a dodici mesi fa, era cosa per pochi: non tutti infatti erano a conoscenza dei vantaggi dell’attivazione di questa funzione nelle procedure riguardanti pagamenti e richieste alle istituzioni. Dopo l’esplosione della pandemia e l’attivazione di contributi e fondi per il sostegno ai quali era possibile accedere esclusivamente con questo strumento, la SPID ha visto crescere di molto il numero delle attivazioni.

Da oggi è possibile prenotare tramite l’App Ufficio Postale o via WhatsApp un appuntamento per il rilascio dell’identità digitale SPID presso gli Uffici Postali di Pisa e provincia. I sistemi di prenotazione a distanza che consentono di riservare l’accesso per il rilascio dell’identità digitale oltre ad offrire la possibilità di prenotare tutte le operazioni sia finanziarie sia postali, sono disponibili in 24 Uffici Postali della provincia. Per prenotare l’operazione tramite l’App Ufficio Postale è sufficiente scaricare gratuitamente l’applicazione sul proprio smartphone o tablet e selezionare il tipo di servizio richiesto tra SPID e le altre operazioni, il giorno e l’orario preferito per svolgere l’operazione. Per richiedere il ticket elettronico con WhatsApp è invece necessario memorizzare sullo smartphone il numero 3715003715. Il cittadino dovrà avviare una chat e un operatore virtuale di Poste Italiane risponderà proponendo, tra le varie opzioni, la prenotazione del ticket. Digitando poi il Comune, indirizzo e numero civico di riferimento, al cliente sarà proposto l’Ufficio Postale più vicino con l’indicazione del primo appuntamento disponibile per la prenotazione. In caso di accettazione verrà inviato un codice di prenotazione che verrà "chiamato" sul display dell’ufficio postale al momento dell’appuntamento. Poste Italiane ricorda inoltre che è possibile richiedere SPID comodamente da casa tramite l’App PosteID per tutti i cittadini in possesso di un passaporto o di una carta d’identità elettronica.