REDAZIONE PISA

Mare, niente caro-ombrello negli stabilimenti

Ma le prenotazioni sul litorale ancora non decollano

Si avvicina l'ora della tintarella

Pisa, 8 aprile 2016 - Il mare è una ‘tavola‘. Prezzi praticamente invariati per sdraio e ombrelloni rispetto alla scorsa stagione negli stabilimenti balneari del litorale, scelta consapevole dei gestori per andare incontro ai clienti alle prese con la crisi. Scelta che – nonostante l’arrivo della bella stagione – non ha comunque ancora dato il giusto sprint alle prenotazioni: "Le conferme stanno procedendo un po’ a rilento, ma saranno le prossime due settimane ad essere fondamentali per capire l’andamento della stagione", dice Fabrizio Fontani, responsabile del sindacato dei balneari Sib.

"Il dato positivo è il via libera alla nuova viabilità di Tirrenia con l’esperimento – i lavori inizieranno a breve – delle quattro rotatorie pensate per fluidificare il traffico utilizzando le strade interne invece che il viale del Tirreno, perennemente ingolfato nei fine settimana d’estate. Una proposta arrivata dagli stessi balneari e finalmente accettata dal Comune, primo passo – speriamo – per un ‘piano’ più complessivo e completo che coinvolga strade bianche e parcheggi, da Marina fino a Calambrone".

I PREZZI - L’affitto (le tariffe sono pubblicate sul sito www.pisaunicaterra.it) di due sdraio e un ombrellone per un solo giorno in alta stagione varia da 10 (al bagno sociale Big Fish di Marina) a 32 euro (al Cosmopolitan di Tirrenia). Per tutta la stagione (lo scarto è dato dai servizi offerti dal singolo stabilimento) si spende dai 1000 euro in su al Pia, Hoasy, Mistral, Cosmopolitan, Tirrenia e Uappala. Il prezzo sale, ovviamente, se si sceglie la cabina: il giornaliero low cost (20 euro) è quello dei bagni Alberto, Fortuna, Gioiello, Marco Polo (tutti a Marina), tra 40 e 50 euro al giorno si spende invece agli stabilimenti Alma, Grecale, Aurora, Hoasy, Tirrenia, La Rondine.

La tariffa minima stagionale per il ‘pacchetto’ ombrellone, sdraio e cabina va da un minimo di 850 euro (all’Arlecchino di Marina e alla spiaggia della Parrocchia di San Ranieri, tallonati dal Fortuna) ad un massimo di 2.480 euro. La ‘vetta’ è tutta del Cosmopolitan Beach dove l’offerta è, però, ampissima (si può scegliere anche l’opzione tenda, 2 lettini, 2 sedie regista e tavolo al prezzo di 2.165 euro) e di assoluta qualità.

Francesca Bianchi