Pisa, 18 marzo 2015 - Il primo contest robotico, con tanto di arena, dove gli automi si sfideranno per dimostrare di essere pronti a rispondere ai comandi degli uomini e a eseguire correttamente i compiti assegnati loro. Una sfida robotica sul modello dei talent show televisivi che va in scena da oggi fino al 22 marzo a Peccioli, Pisa, presso la casa domotica dell'istituto di Biorobotica della Scuola Sant'Anna di Pisa. In gara ci sono gli automi presentati da 10 squadre composte da ricercatori e allievi di dottorato provenienti da Germania, Spagna, Portogallo, Italia, Spagna, Inghilterra, Irlanda e Olanda. L'iniziativa fa parte del progetto Rockin, acronimo di «Robot competitions kick innovation in cognitive systems and robotics».
La competizione è anche un pretesto per condividere conoscenze e confrontarsi sulle sfide scientifiche presentate dalla robotica, per l'assistenza personale e per il supporto in ambienti di lavoro. I robot saranno impegnati in due ambiti: home e work. Il primo è uno scenario domestico per robot in grado di muoversi in una casa, portando assistenza alle persone, il secondo simula un magazzino industriale. Al termine del contest saranno consegnati due premi, uno per la Best demo e uno per il Best in benchmarking. I team dovranno dimostrare di avere acquisito e perfezionato competenze come manipolazione, navigazione, percezione, riconoscimento vocale tra uomo e macchina. In particolare, per l'ambiente industriale i robot dovranno svolgere compiti legati al riconoscimento di pezzi e componenti industriali, saranno chiamati a manipolarli e a trasportarli mentre in quello domestico saranno impiegati nell'assistenza alle persone a partire dal riconoscimento degli oggetti casalinghi di uso quotidiano.