
di Igor Vanni
Due punti di drive through per i tamponi stanno per essere attivati. Il primo, a Pontasserchio, sarà montato questa mattina dalla Croce Rossa Italiana e sarà subito attivo per i tamponi-veloci, utili per uno screening della popolazione e per togliere dubbi sui casi sospetti. L’altro, a Ospedaletto, sarà pronto in settimana e operativo probabilmente dalla prossima. Qui, sull’Emilia davanti alla protezione civile, saranno effettuati 450-500 tamponi molecolari al giorno, quelli ufficiali e in grado di confermare o meno la positività al Covid. La nuova postazione drive through va a sostituire e ampliare quella di via Garibaldi. La struttura, di 20 metri per 10, avrà ‘stanzine’ riscaldate e saranno tre le linee di accesso anziché due come la precedente postazione. Questo permetterà di snellire l’attesa e gestire meglio il flusso delle auto. Una volta finita di montare la struttura, vi saranno trasferiti i macchinari appositi e la strumentazione necessaria, quindi diventerà pienamente operativo. A Pontasserchio, invece, davanti al Parco della Pace, ci sarà la postazione per i tamponi rapidi, con risposta immediata: si tratta di un’iniziativa messa in campo dalla medicina generale dell’area pisana in collaborazione con il Comune di San Giuliano Terme, la Società della Salute Zona Pisana, l’Azienda Usl Toscana Nord Ovest e la Croce Rossa Italiana comitato di Pontasserchio. Nella tensostruttura si potranno eseguire in modo veloce ed efficace i tamponi rapidi utili al tracciamento dei contatti e al controllo di fine quarantena gestiti direttamente dai medici di medicina generale.
"Il tampone sarà immediatamente processato – spiega Paolo Stefani, coordinatore dei medici di base – e in caso di risposta negativa il paziente se ne va, in caso positiva viene informato il medico del paziente che interviene per prescrivere il tampone molecolare di conferma. Si tratta di test ufficiali il cui esito viene inserito nella rete regionale del tracciamento. In buona sostanza è uno strumento in più molto importante a disposizione del personale medico di base. Raccomandazione particolare: evitare di presentarsi spontaneamente senza appuntamento e attenersi alle indicazioni del proprio medico di base, unico gestore del punto-tamponi di Pontasserchio, che servirà i comuni di Pisa, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano, Vicopisano e Calci". "La Croce Rossa comitato locale di Pontasserchio – aggiunge Nicola Molea, presidente del comitato di Pontasserchio della Croce Rossa Italiana –, insieme alla Croce Rossa regionale è riuscita a esaurire la richiesta dell’Ordine dei medici di Pisa e dei medici di base del territorio per mettere in atto questa valutazione veloce dei tamponi per la popolazione ed è un’ulteriore dimostrazione che la sinergia fra istituzioni comunali, volontariato e medici di famiglia riesce a risolvere alcuni problemi che soprattutto in queste ultime settimane appaiono a tutti irraggiungibili". "L’organizzazione di questo vero e proprio punto-tamponi – conclude il sindaco di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio – è un esempio di come si possano mettere insieme le forze in maniera proficua ed efficace per ottenere un risultato utile e tempestivo a tutti i cittadini".