REDAZIONE PISA

Tamponi rapidi: ecco le farmacie low cost

Caccia al green pass: richieste in grande aumento soprattutto ra i ragazzi . La lista di chi ha già aderito al protocollo del governo “

Sono numerose le farmacie della provincia di Pisa che alla data di domenica hanno aderito al protocollo d’intesa per la somministrazione di tamponi rapidi a prezzo calmierato. L’elenco è pubblicato sul sito del governo: troviamo a Bientina la farmacia Fattorini di via Polidori 30, a Calcinaia la farmacia del dottor Jacopo Jori, la farmacia Coletti di via Tosco Romagnola 131 a Fornacette, la farmacia comunale di Santo Pietro Belvedere (Capannoli in via del Commercio 11; la farmacia Piccioli in Corso Natteotti 7989 a Cascina, la farmacia Savorani via Tosco Romagnola 1465 di Navacchio, la farmacia Comunale 2 di Titignano via Tosco Romagnola, la farmacia Desideri, di via Garibaldi 7 a Palaia, la Farmacia Minucci di via Bargagna 100102 a Pisa, la farmacia comunale 2 di via Battelli 17B a Pisa, , la farmacia comunale di Serrazzano, via Statale 270 Serrazzano, la farmacia Teddi di via Costituzione 25 a Pomarance, la farmacia comunale Le Melorie Farmavaldera di via di Gello 167C a Ponsacco, la farmacia Gambini sulla via Provinciale Vicarese 167 a Vicopisano, la farmaciaTaliani di Borgo Lisci 183 a Volterra, la farmacia Amidei di via Ricciarelli a Volterra. Il protocollo è entrato in vigore da venerdì e subito c’è stato un assalto alle prenotazioni: alcune farmacie parlano di centinaia di richieste al giorno. D’altronde la necessità di avere il green pass per potere svolgere molte delle attività quotidiane più abituali ha portato tanti pisani non vaccinati a dovere ricorrere ai tamponi. Basta pensare agli under 18 in partenza per le vacanze, o a tutti coloro che vogliono andare a mangiare al ristorante al chiuso o al cinema e che hanno bisogno del certificato verde per potervi avere accesso. L’elenco delle farmacie aderenti al protocollo è in corso di aggiornamento. Il sito del governo viaggia con un giorno di ritardo e le attività che hanno dato l’ok ai tamponi rapidi a prezzi calmierati compariranno nelle graduatorie ministeriali anche nei prossimi giorni. Come spiegato da Federfarma "la cifra finale di farmacie aderenti al protocollo sarà intorno al 70%". "Bisogna dar tempo di adeguarsi al nuovo protocollo, anche perché alcune in questo periodo erano in ferie - spiega Sergio Bottari, presidente di Federfarma Toscana -. Il consiglio ai cittadini è di chiamare con anticipo le farmacie, per prenotare il tampone rapido e chiedere i prezzi applicati. Il governo chiede un sacrificio e noi come sempre abbiamo risposto presente, ma i margini di guadagno sui tamponi sono molto risicati. Per non parlare della stampa del green pass che noi effettuiamo in farmacia a titolo gratuito".