Francesco Paletti
Cronaca

Tifosi, dal 19 al 21 giugno il ''Mau Ovunque'' al campo sportivo di Gagno

Tutto pronto per il torneo dedicato alla memoria di Maurizio Alberti, l'ultras nerazzurro scomparso nel febbraio '99 per le conseguenze di un attacco cardiaco subito al ''Picco'' di La Spezia durante il derbt

L'ormai storico striscione dedicato a Maurizio Alberti

Pisa, mercoledi 17 giugno - L'area ristorante e i giochi gonfiabili per i più piccoli sono già quasi tutti montati. Pressoché completati anche gli organici delle squadre e pure l’elenco delle «vecchie glorie» nerazzurre che hanno già aderito alla partita esibizione di domenica sera. Tutto pronto al campo sportivo di Gagno per il «Mau Ovunque», la tre giorni di festa organizzata dai gruppi della Curva Nord nel ricordo di Maurizio Alberti, l’ultras nerazzurro scomparso nel febbraio ‘99 per le conseguenze di un attacco cardiaco subito sugli spalti del «Picco» di La Spezia durante il derby con i liguri. Il filo rosso del fine settimana, che comincerà venerdì 19 e si concluderà domenica 21 giugno, sarà, ovviamente, il calcio e in particolar modo il torneo fra i gruppi ultras nerazzurri. Già sorteggiati, al riguardo, i i due gruppi eliminatori: nel girone A ci sono Rangers, Sconvolts e la mista Poimabriai-Slap-Pontasserchio; nel girone B i Kapovolti e le miste Svitati-Wanderers-Sant’Anna e Vecchi Fighters-Giovannone Group. All’insegna della solidarietà e dell’integrazione e tutta da gustare, però, anche la sfida esibizione di domenica sera: da una parte le «Vecchie Glorie» nerazzurre, guidata da tre capitani dal «pedigree» di tutto rispetto come Gabriel Raimondi, Emiliano Niccolini e Paolo Andreotti e in cui giocheranno anche ex del calibro di Buscè, Colombini, Taccola, Malasoma, Bettini, Mobili, Iacopo Balestri, Bottone, Cavallo, Andreini, Stafico, Baroni e Ipsaro. Dall’altra parte, invece, ci sarà la squadra formata dai richiedenti asilo politico ospitati sul territorio pisano. Possibile anche la partecipazione dell’ex tecnico del Pisa Dino Pagliari. 

Tante le iniziative collaterali che, come sempre animeranno la manifestazione giunta alla sedicesima edizione: anche quest’anno, ovviamente, ci sarà lo stand gastronomico e pure lo spazio giochi per i più piccoli. Prevista, come ormai da tradizione, pure un’area mostra con materiale fotografico e video dedicato alle coreografie, trasferte e altre iniziative promosse negli anni dalla tifoseria nerazzurra.