REDAZIONE PISA

"Un omaggio a Nof4, viaggiatore visionario"

Apre oggi la mostra a Palazzo dei Priori dedicata a una serie di artisti, anche internazionali, esponenti dell’Art brut

Taglio del nastro oggi alle 18 a Palazzo dei Priori per la mostra “Siamo un infinito viaggiare“ a cura di Giorgio Bedoni e in collaborazione con l’associazione Inclusione, Graffio e Parola. Numerose le opere in allestimento, frutto di artisti nazionali ed internazionali esponenti dell’Art Brut, fra cui Nof4. Non solo il tema del viaggio, ma anche dell’uomo, dell’individuo. La mostra "Siamo un infinito viaggiare" sboccia dalla collaborazione tra l’associazione Inclusione Graffio e Parola e il dottor Giorgio Bedoni.

"Dopo la nostra prima esperienza comune al Castello Mediceo di Melegnano, dove a parlare erano i linguaggi alieni di Fernando Oreste Nannetti e Zappon – sottolinea l’associazione - abbiamo deciso di dare un ulteriore sviluppo al nostro lavoro. Fin da subito l’idea di base era quella di riunire i due massimi esponenti dell’Art Brut italiana: Carlo Zinelli e Fernando Nannetti. Da qui si è aperto un intreccio di collaborazioni che ha portato a congiungere nel percorso espositivo gli artisti. "Siamo un infinito viaggiare" è un viaggio nel viaggio, la nostra intenzione è di far proseguire, infatti, la mostra in altri luoghi, mete e storie. L’infinito viaggiare. Il viaggio e la leggerezza. "Leggerezza, che a noi piace intendere nel senso che amava dare Italo Calvino nelle Lezioni Americane, a questa parola, a questo modo di vivere, a questo modo di essere: ‘Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore’ – sottolineano il sindaco Giacomo Santi e l’assessore Dario Danti - Questa mostra è, al contempo, percorso e meta: un determinato percorso, unico e irripetibile, che vuole raggiungere una meta precisa. Vuole essere un omaggio alla grande vicenda, umana ed artistica, di Oreste Fernando Nannetti, Nof4, viaggiatore visionario che molto ha ancora da raccontare a questi nostri giorni".

Nella mostra espongono a Volterra talenti straordinari come Umberto Gervasi, tra i più importanti nello scenario dell’outsider art italiana ed europea, Simone Pellegrini, oggi tra i più innovativi e maggiori artisti contemporanei, la giovane artista indiana Jadaiya e il giovane Stefano Zangiacomi. Ed ancora: Maurizio "Zap" Zappon, che sta preparando una personale in collaborazione con il Kirchner Museum di Davos, e Carlo Zinelli, il più importante tra gli esponenti italiani dell’art brut. Oltre a questi artisti, saranno presenti Oreste Fernando Nannetti con i suoi disegni e Paris Morgiani con le sue sculture.

Ilenia Pistolesi