
Abbiamo intervistato Lorenzo Fasciani, un operatore dell’Ong Emergency.
Di cosa si occupa Emergency? "La principale attività è la costruzione di ospedali in paesi poveri o in guerra".
Che cos’è una sanità giusta?
"La sanità è il sistema che ha lo scopo di fornire assistenza medica. Una sanità giusta si dovrebbe basare su quattro principi: imparzialità, neutralità, indipendenza ed umanità".
Conoscevi Gino Strada?
"Sì, era un bravo chirurgo milanese, ma anche un uomo con un gran senso dell’umorismo".
Come hai iniziato a collaborare con Emergency?
"Nel 2008 ho visto in tv una intervista a Gino Strada e ho cercato informazioni su Emergency. Dopo anni di volontariato per l’associazione e dopo essermi laureato in Ingegneria biomedica, ho avuto l’idea di partecipare ai progetti di Emergency".
In quanti paesi sei stato lavorando per Emergency?
"Dal 1994 Emergency ha avviato progetti in 19 paesi. Oggi è presente in 8 paesi. Io ho lavorato in Sudan e Afghanistan".
I professionisti che lavorano per Emergency vengono solo dall’Italia?
"Il 10% dei collaboratori viene da tutto il mondo. Il restante 90% proviene dal paese che ospita il progetto".