
PISA
Si canta e si balla all’Arena Garibaldi per la partita più importante dell’anno, forte del record di presenze tra le mura dello stadio pisano. I 7340 spettatori di ieri pomeriggio infatti superano il precedente record di Pisa-Lecce dell’11 dicembre 2021, quando all’Arena risposero presente in 7041. Un tifo vecchio stampo, fin da un’ora prima dall’inizio del match con la Cremonese, con gli animi in fiamme. Da "vamos vamos grande Pisa", un coro entrato nella storia recente come uno dei più rappresentativi a partire dal 20072008, passando per il coro per Luca D’Angelo che ha emozionato il tecnico a fine partita, mentre accompagnava i giocatori a prendersi gli applausi dei supporter.
La giornata di ieri è stata anche caratterizzata da un evento tanto insolito quanto positivo, poiché un gruppo di tifosi della Cremonese ha organizzato un pranzo al ristorante da Rino con un gruppo di irriducibili nerazzurri: si sono conosciuti su internet. A raccontare l’evento è direttamente una delle protagoniste, Stefania Nencini, 55 anni: "Da alcuni mesi è nato un bel rapporto tra alcuni tifosi pisani e della Cremonese, grazie a due rispettivi forum di discussione. Spesso è capitato che venissero a trovarci sulle pagine di Pisanerazzurra – racconta l’amministratrice del forum Stefania Nencini –. Il rapporto si è rinsaldato quando ci trovammo nel corso della partita d’andata fuori dallo stadio per fare conoscenza scambiandoci i numero di telefono e i contatti Facebook".
Da qui la decisione di organizzare un pranzo: "Abbiamo pensato – prosegue Nencini –, di vederci davanti a un piatto di pasta. Non un gemellaggio, un modo per stare insieme e parlare in allegria augurandoci che vinca il migliore, ovvero il Pisa. Tengo a sottolineare che il rapporto nacque sotto un comune denominatore, Gigi Simoni".
Prima della partita infatti l’Arena Garibaldi ha tributato un lunghissimo applauso da parte di entrambe le tifoserie nei confronti dell’ex tecnico, scomparso nel maggio 2020, protagonista di due promozioni in Serie A con il Pisa e una promozione in Serie A con la Cremonese. L’ambiente dell’Arena è stato il più infuocato dell’anno non solo a livello numerico, ma anche come tifo trascinante. La Curva Nord si è fatta sentire cantando ininterrottamente per 150 minuti, considerando che i canti sono iniziati ben prima del fischio di inizio.
Anche il direttore generale del Pisa ha applaudito il tifo sugli spalti: "L’anno scorso per il Pisa è stato un anno difficile. E perdere questo pubblico a causa del Covid è stato un grande danno per noi che abbiamo tifosi così appassionati – ricorda Corrado –. Mi auguro che le ultime quattro partite in casa di avere lo stesso pubblico".
Michele Bufalino