
Sono state installate le telecamere ai varchi in uscita delle Ztl del centro storico cittadino, dopo che il Comune ha ricevuto l’autorizzazione dal ministero per i Trasporti. Le telecamere, già attivate e in funzione, sono state posizionate ai varchi in uscita di via Cardinale Maffi, via Santa Bibbiana (lato piazza Mazzini), via Manzoni e via San Francesco. "E’ un’altra promessa che abbiamo mantenuto - afferma il sindaco, Michele Conti - e dopo avere affidato e realizzato i lavori necessari è finalmente arrivata l’autorizzazione del ministero dei Trasporti che ci permette di attivare uno strumento utilissimo per garantire maggiori e più puntuali controlli e che si aggiunge agli investimenti di adeguamento tecnologico già fatti dotando ogni varco di telecamere di nuova generazione che garantiscono operazioni di rilevamento delle targhe senza margine di errore. I residenti del centro storico lo chiedevano da molti anni: per noi è stata da subito una priorità che oggi è diventata realtà".
Nuova vita dunque per la Ztl del centro, assicura l’assessore alla mobilità e urbanistica Massimo Dringoli, perché "d’ora in avanti sarà possibile riuscire a limitare più efficacemente il numero di auto presenti e tutelare adeguatamente le Ztl, fondamentali per garantire un centro storico vivibile e sicuro, a misura di pedone e ciclista". Oltra alle nuove telecamere ai varchi in uscita è stata infatti effettuata una completa rivisitazione e sostituzione delle telecamere a controllo dei varchi Ztl, grazie all’utilizzo di nuove tecnologie e software, con un investimento di circa 200 mila euro gestito da Pisamo: sono state sostituite le 17 telecamere già esistenti nei varchi in entrata e installate 4 nuove camere in uscita con il nuovo dispositivo di ripresa vega smart 2hd. I dati raccolti dalle camere, filtrati tra white list (le targhe che hanno libero accesso alla Ztl) e black list (targhe non autorizzate), vengono inviati alla centrale Ztl della Polizia municipale che li elabora nei tempi previsti dalla legge. Il sistema, tra l’altro, è in grado di registrare i dati anche in caso di mancanza di alimentazione o connessione dati. Intanto, in via Cardinale Maffi il Comune ha ripristinato il doppio senso di circolazione, realizzando la segnaletica orizzontale e l’isola spartitraffico sulla quale è stato installato il sistema di controllo in entrata e in uscita.
Il doppio senso di circolazione è stato istituito nel tratto compreso tra Largo del Parlascio e via San Tommaso, mentre resta a senso unico tra via San Ranierino e via San Tommaso. La Polizia municipale applicherà un breve periodo di tolleranza per dare modo agli automobilisti di abituarsi alle modifiche del traffico e all’installazione dei nuovi varchi elettronici. Infine, la Regione ha inviato al Comune il contributo di 38 mila euro per la realizzazione di un sistema di telecamere di sicurezza, già eseguito, nell’area di Lungarno Guadalongo.