
Denise Delli (foto da masterchef.sky.it)
Calci (Pisa), 1 gennaio 2018 - Una toscana fiera di esserlo e anche in cucina non manca di ribadirlo. E' Denise Delli, 36 anni, di Calci, fresca di ingresso nella cucina di Masterchef 7. Denise è una dei due concorrenti toscani di questa edizione: l'altro è Jose, indiano trapiantato a Piano di Mommio.
Denise Delli è nata nel 1981 e vive a Calci con il mio compagno, i cani Brutus ed Emma e la tartaruga di terra Cementona. Nella vita si occupa di gestione del rischio clinico: "Lavorando in un reparto ospedaliero - ha spiegato al sito di Sky - con persone anziane, amo molto vederle felici e in occasione del loro compleanno cerco sempre di preparare per loro una torta. Vederle sorridere paga molto più dello stipendio".
Sul sito ufficiale di Masterchef Denise si è presentata così: "Amo molto il mio lavoro. Sono esuberante, diretta e schietta, ma a volte pretendo troppo dagli altri e sopratutto da me stessa. La passione per la cucina nasce con me e diventa subito la mia ancora di salvezza a partire dall’età di 8 anni, quando cucinavo pasta con olio e formaggio con un banchetto sotto ai piedi perché non arrivavo alla cucina. Nessuno mi ha insegnato a cucinare, ho “rubato” con gli occhi da mia madre e da mia nonna che mi ha fatto appassionare sempre di più alla pasta".
VIDEO: L'INTERVISTA A DENISE (link al sito di Masterchef)
Denise è paladina di una cucina semplice e sogna "di aprire un ristorante gourmet in un bosco, con pochi tavoli e sale separate, che rispecchi la mia idea di cucina basata sulla sostenibilità, sulla natura e sulla filosofia zero sprechi".
Denise, che sceglie i paccheri ripieni di baccalà mantecato su crema morbida di ceci e scaglie di baccalà croccante come suo cavallo di battaglia, è molto legata a un altro piatto di carattere: il cinghiale in dolce forte.
Toscanissima, lo rimarca tra i fornelli: dice che in cucina non mancano mai gli avanzi del giorno prima e un formaggio rigorosamente toscano e se fosse un ingrediente pensa che sarebbe "un Brunello di Montalcino o un Morellino di Scansano, vini importanti con un gran finale". Per lei la sfida è aperta e adesso dovrà convincere i quattro temibili giurati: Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri, Antonia Klugmann e Joe Bastianich.