REDAZIONE PISA

Pisa-Ascoli si giocherà a porte chiuse. Ora è ufficiale

Lo ha deciso l'Osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive

Frosinone-Pisa (foto Lapresse)

Pisa 22 settembre 2016. Pisa-Ascoli sabato alle 15 si giocherà all'Arena Garibaldi a porte chiuse. La notiza era nell'aria ormai da giorni, ma adesso è arrivata l'ufficialità. La decisione è stata presa direttamente dall'Osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive.

Per tutto il giorno si è lavorato in prefettura per cercare di garantire almeno un accesso ridotto all'impianto che ancora non risponde ai minimi requisiti di sicurezza imposti dalla Lega in attesa di una serie di interventi di adeguamento che spettano al club e che tardano però ad arrivare, ma la valutazione degli analisti del Viminale non ha lasciato spazio ad alcuna discrezionalità da parte delle autorità locali.

"L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive - si legge nella nota della ufficiale della Prefettura - , riunitosi in data odierna, pur stigmatizzando le condotte violente di una frangia della tifoseria pisana prima dell’incontro Pisa-Brescia a Empoli,  ha autorizzato lo svolgimento della partita Pisa-Ascoli Picchio, in programma sabato 24 settembre e valida per il campionato di calcio di serie B. In considerazione anche dell’attuale inagibilità dello stadio “Arena Garibaldi”, il sindaco adotterà apposita ordinanza in parziale deroga all’agibilità, che consentirà l’accesso all’impianto sportivo, oltre ai calciatori e agli altri componenti dello staff tecnico delle due squadre, ai giornalisti, gli operatori radio-televisivi, i fotografi regolarmente accreditati, al personale con funzioni strettamente connesse all’organizzazione della gara, agli addetti della sicurezza pubblica, ai Vigili del Fuoco, agli operatori di pronto soccorso, alle persone diversamente abili e ai loro accompagnatori".

"Inoltre - porsegue il comunicato - il provvedimento sindacale consentirà l’ingresso ad un numero massimo di 200 persone accreditate dalle società (altri tesserati, dirigenti, ospiti, sponsor, partner, ecc.). Sempre oggi, 22 settembre,  presieduto dal Prefetto Attilio Visconti si è riunito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che ha recepito le determinazioni dell’Osservatorio sulla partita di sabato prossimo e ha disposto le misure idonee a garantire la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, che saranno definite nell’ambito di un apposito tavolo tecnico presieduto dal Questore. Quest’ultimo richiederà anche un adeguato contingente di personale di rinforzo".