REDAZIONE PISA

Aperta la prevendita per Alessandria-Pisa, i tifosi possono tornare in trasferta

Ai tifosi nerazzurri è stato riservato il settore ospiti che attualmente, in virtù delle disposizioni vigenti, ha una capienza di n.685 posti

I tifosi del Pisa a Brescia

Pisa, 1 febbraio 2022 - I tifosi del Pisa potranno tornare in trasferta. Già aperta e attiva infatti la prevendita dei biglietti validi per la gara Alessandria-Pisa, in programma sabato 5 febbraio (ore 14.00) allo Stadio “Moccagatta”. SETTORE OSPITI - Ai tifosi nerazzurri è stato riservato il settore ospiti che attualmente, in virtù delle disposizioni vigenti, ha una capienza di n.685 posti. I relativi biglietti sono disponibili in tutti i punti vendita del circuito Viva Ticket e anche on-line sulla piattaforma www.vivaticket.com al prezzo di 15 euro (compresi diritti di prevendita). La prevendita terminerà improrogabilmente alle ore 19.00 di venerdì 4 febbraio e il giorno della gara non sarà possibile acquistare biglietti relativi al Settore Ospiti. Per l’accesso allo Stadio saranno ovviamente valide tutte le procedure attualmente in vigore in materia di prevenzione da Covid-19. SI LAVORA AD AUMENTO CAPIENZA - Il mese di febbraio sarà un mese decisivo per il futuro dei tifosi italiani negli stadi. Nel prossimo turno di campionato, gli impianti potranno riaccogliere il 50% della capienza massima, dopo che nelle ultime due giornate di campionato erano ammessi solamente 5.000 spettatori. L’obiettivo è tornare alla normalità, tornare il prima possibile al 100%, per rivedere dopo, due anni di pandemia, gli stadi finalmente pieni. La speranza è quella di poter tornare al massimo della capienza entro la fine di febbraio, speranza dipesa dal prosieguo della curva epidemiologica e dalle ospedalizzazioni. Il discorso riguarderà, eventualmente, anche i limiti per gli sport al chiuso, attualmente fermi al 35 per cento. Questa richiesta è stata formalizzata nell’assemblea della FIGC e consegnata nelle mani del presidente federale Gabriele Gravina, che in questi giorni si confronterà con il governo su una serie di temi molto delicati per la sopravvivenza del sistema calcistico: dalla necessità di stanziare nuovi ristori da elargire alle società, al nuovo metodo di controllo delle finanze dei club, passando ovviamente per la presenza del pubblico. L’auspicio è quello di poter riaprire completamente gli impianti già dal week end del 12 febbraio, anche se verosimilmente l’obiettivo potrebbe essere spostato sulla fine del prossimo mese, anticipando invece di qualche settimana il ripristino della capienza al 75%. Restano invece invariati gli obblighi entrati in vigore con il nuovo anno: mascherina Ffp2 e possesso del Super green pass (vaccinazione completa o guarigione). Michele Bufalino