Cremona, 28 ottobre 2021 - Come quattro giorni fa con il Pordenone. Il Pisa si fa riacciuffare ancora una volta in pieno recupero e ancora una volta deve accontentarsi di un punto. La beffa si materializza al 47' della ripresa quando, un una mischia, Ciofani sguscia a Caracciolo e tocca con la punta di quel tanto che basta per mettere fuori causa Nicolas. Peccato perchè fino a quel momento i nerazzurri, passati meritatamente in vantaggio con Beruatto al 35' del primo tempo, non avevano concesso quasi nulla alla Cremonese (eccezion fatta per un'altra conclusione di Ciofani, arrivata due minuti prima del gol) con Pecchia, costretto ad ammainare la bandiera del bel gioco e buttare dentro una mezza dozzina di attaccanti (i grigiorossi hanno chiuso con Ciofani, Vido, Strizzolo, Bonaiuto e Gaetano in campo contemporaneamente) sperando in qualche mischia. I nerazzurri, comunque, restano ancora in vetta, ora però tallonati da Benevento e Reggina staccate di due sole lunghezze.
50' Partita finita. CREMONESE-PISA 1-1
47' CIOFANI !! LA CREMONESE ACCIUFFA IL PARI IN PIENO RECUPERO. Deviazione in mischia dell'esperto attaccante 1-1
45' Cinque minuti di recupero
45' SUPER-NICOLAS: si allunga e respinge la conclusione a botta sicura di Ciofani
44' Masucci riprende con una vistosa fasciatura
43' Masucci a terra da un minuto dopo un contatto con Bianchetti
41' MASUCCI PER LUCCA e MASTINU PER GUCHER: doppio cambio nel Pisa
40' CIOFANI PER BAEZ: tenta il tutto per tutto Pecchia. in campo tre attaccanti e altrettanti trequartisti.
35' HERMANSSON A FIL DI TRAVERSA dopo un grande spunto di Marsura che si era liberato con un tunnel
30' Ci prova Lucca al volo da posizione defilata: Carnesecchi controlla agevolmente
28' Vido frana in area di rigore appena vede l'ombra di Caracciolo. L'arbitro lascia correre. Ci stava anche l'ammonizione per simulazione.
24' VIDO PER DI CARMINE e STRIZZOLO PER ZANIMACCHIA: altri due cambi nella Cremonese
19' GAETANO PER BARTOLOMEI e BUONAIUTO PER CRESCENZI: osa Pecchia con Baez che scala a fare il terzino destro. 4-2-3-1 per i grigiorossi: alle spalle di Di Carmine ci sono Zanimacchia, Buonaiuto e Gaetano.
18' MARSURA PER SIBILLI: cambia ancora D'Angelo
16' SVENTOLA DI VALERI da posizione defilata, Nicolas devia in angolo
15' GUCHER A BOTTA SICURA, OKOLI RESPINGE dopo un perfetto contropiede orchestrato da Sibilli e rifinito da Tourè
11' AMMONITO SIBILLI: vistosa trattenuta ai danni di Crescenzi.
10' HERMANNSSON PER BIRINDELLI e NAGY PER DE VITIS: doppio cambio per il Pisa
6' AMMONITO MARIN: entrata dura su Valzania. Giallo pesante per il rumeno: era diffidato, salterà la gara con l'Ascoli
5' PALO DEL PISA !! Carnesecchi devia sul legno un incornata di Sibilli.
4' RASOIATA DI LUCCA SUL PRIMO PALO, dopo un'imbeccata di Sibilli. Carnesecchi si allunga e devia in angolo.
1' Partita ripresa. Nessuna sostituzione nelle due squadre.
Primo tempo. Per ora decide la rete di Beruatto al 35', complice una deviazione di Bianchetti. Nerazzurri meritatamente in vantaggio al termine della prima frazione grazie, soprattutto, ad un'ottima condotta di gara nei primi 35' minuti, durante i quali hanno lasciato il pallino alla Cremonese, ma hanno fatto tantissimo male sulle palle inattive prima con Leverbe (18'), quindi con Sibilli (34') e infine con la rete di Beruatto. Veemente, però, la reazione della Cremonese che negli ultimi dieci minuti ha collezionato due palle gol con Di Carmine e Bartolomei.
46' Fine primo tempo.
45' Un minuto di recupero
45' BARTOLOMEI SUL FONDO lasciato colpevolmente libero dai nerazzurri nel cuore dell'area di rigore
43' DI CARMINE A FIL DI PALO DI TESTA dopo una perfetta verticalizzazione di Fagioli
35' BERUATTO !! PISA IN VANTAGGIO Sassata dal limite del terzino sinistro che sbatte sul piede di Bianchetti e spiazza Carnesecchi. Prima rete da professionista per il nerazzurro 0-1
34' SVENTOLA DI SIBILLI dal limite, ma Carnesecchi ci arriva e devia in angolo.
30' Seconda palla persa consecutiva sulla trequarti di De Vitis sulla pressione di Fagioli
27' Birindelli duro su Fagioli. Secondo cartellino giallo per i nerazzurri
18' LEVERBE MANCA L'IMPATTO CON IL PALLONE DA MENO DI MEZZO METRO dopo un angolo di Gucher
15' Sulla successiva punizione ci prova Bartolomei ma la palla si perde abbondantemente a lato.
14' De Vitis in ritardo su Valzania. E' il primo ammonito.
9' Primo angolo anche per il Pisa: lo conquista Gucher.
6' Birindelli chiude in angolo su Valeri. Primo angolo per i grigiorossi.
2' Il primo affondo è della Cremonese con Di Carmine che conclude sul fondo da posizione ravvicinata ma decentrata.
1' Partita iniziata. Calcio d'inizio dei grigiorossi.
Cremona, 28 ottobre 2021 - Sfida d'alta classifica allo "Zini" nel ricordo di Gigi Simoni, allenatore che ha lasciato un impronta indelebile nella storia delle due società. Da una parte il Pisa capolista e dall'altra la Cremonese, staccata di quattro lunghezze. I nerazzurri soprattutto, ma anche i grigiorossi sono reduci da un avvio di stagione entusiasmante ma entrambe, nelle ultime due giornate, hanno raccolto appena un punto.
Le formazioni ufficiali. Sorpresa nel Pisa: Nagy parte dalla panchina, al suo posto c'è De Vitis. Fuori dall'undici titolare anche Hermannsson e Cohen. In avanti, accanto a Lucca, ci sono Gucher e Sibilli. Nella Cremonese c'è Fagioli dal primo minuto al posto dell'infortunato Castagnetti. Parte dalla panchina il grande ex Vido.
CREMONESE-PISA 1-1
CREMONESE (4-3-3): Carnesecchi; Crescenzi (dal 19'st Buonaiuto), Bianchetti, Okoli, Valeri; Valzania, Bartolomei (dal 19'st Gaetano), Fagioli; Zanimacchia (dal 24'st Strizzolo), Di Carmine (dal 24'st Vido), Baez. A disp.: Sarr, Ciezkowski, Ravanelli, Nardi, Ciofani, Meroni, Sernicola, Castagnetti. All.Pecchia
PISA (4-3-2-1): Nicolas; Birindelli (dal 10'st Hermannsson), Leverbe, Caracciolo, Beruatto; Tourè, De Vitis (dal 10'st Nagy), Marin; Gucher, Sibilli (dal 18'st Marsura); Lucca. A disp. Livieri, Dekic, Cohen, Mastinu, Quaini, Masucci, Di Quinzio, Cisco, Piccinini. All. D'Angelo.
Arbitro: Orsato di Schio
Marcatori: pt 35' Beruatto; st 47' Ciofani.
Note: angoli 9 a 8 per la Cremonese. Recupero: pt 1'; st 5'. Ammoniti De Vitis, Birindelli, Marin e Sibilli