FRANCESCO PALETTI
Sport

Pisa-Parma 0-0: Abisso non fischia il rigore su Cohen e finisce in parità

Risultato, comunque, giusto. Meglio il Pisa nel primo tempo, ma nella ripresa il Parma ha avuto l'occasione da gol più nitida della partita con il salvataggio di Leverbe su Simy proprio sulla linea

Mister Luca D'Angelo

Mister Luca D'Angelo

Pisa, 22 febbraio 2022 - Beninteso, non è che i nerazzurri siano proprio cecchini infallibili. Però il fallo di Danilo ai danni di Cohen è tanto netto quanto inspiegabile la decisione di Abisso Palermo che lascia correre senza nemmeno consultarsi con il Var. L'episodio avrebbe potuto cambiare la storia della partita ma il Parma, comunque, non ruba nulla e alla fine il risultato di parità fotografa abbastanza bene l'andamento della partita. Il Pisa fa meglio nella seconda parte del primo tempo quando Benali (due volte) e Puscas non concretizzano tre nitide opportunità. Il Parma esce fuori all'inizio della ripresa ed ha anche la più nitida occasione da gol della partita con Leverbe che salva proprio sulla linea la conclusione a botta sicura di Simy (17').

In classifica, comunque, cambia poco: in attesa di Lecce-Cittadella di domani sera, il Pisa rimane in testa, a pari punti con la Cremonese che oggi ha impattato (0-0) in casa con il Vicenza.

50' Partita finita PISA-PARMA 0-0

45' Cinque minuti di recupero

43' BRUNETTA PER VAZQUEZ: ultmo cambio per il Parma

36' MASUCCI PER PUSCAS: altro cambio nel Pisa

34' RASOIATA VELENOSA DI TUTINO, Nicolas devia in angolo

33' AMMONITO MARIN  per comportamento non regolamentare

33' COHEN ABBATTUTO IN AREA DI RIGORE, Abisso lascia correre.

28' AMMONITO TOURE': fallo ai danni di Vazquez

26' TUTINO PER INGLESE: altro cambio nel Parma

26' MARIN INCORNA A BOTTA SICURA, Turk vola e respinge

22' COHEN A TU PER TU CO TURKU: il pallone schizza a centroarea ma nessuno ne approfitta

20' COHEN PER TORREGROSSA e SIBILLI PER BENALI: cambia ancora D'Angelo

17' LEVERBE SALVA SULLA LINEA Fulmineo contropiede del Parma con Correia che percorre 40 metri palla al piede e poi libera Simy in area di rigore, sulla cui conclusione a botta sicura salva Leverbe in spaccata sulla linea.

14' SIMY INCORNA DA DUE PASSI, NICOLAS BLOCCA A TERRA. Lampo del Parma con Vazquez che dalla linea di fondo pennella per il nigeriano che incorna fra Leverbe e Caracciolo

11' SOHN PER BERNABE' e CORREIA PER COULIBALY: le contromosse di Iachini

10' TOURE' PER GUCHER e BERUATTO PER HERMANNSSON: forze fresche anche per il Pisa

8' AMMONITO BERNABE': fallo da dietro ai danni di Torregrossa. L'arbitro aveva lasciato correre per la regola del vantaggio.

5' Filtrante di Simy che stava per liberare Inglese in area di rigore. Palla solo leggermente lunga

4' Birindelli chiude in angolo su Coulibaly

1'st SIMY PER BENEDYCZAK: la mossa di Iachini ad inizio ripresa. Nerazzurri in campo con gli stessi undici del primo tempo.

Fine primo tempo. Dopo un quarto di gara equilibrato, il Pisa cresce nella seconda parte della prima frazione, ma spreca: prima Benali (25') spara alto, poi Puscas (34') è anticipato in extremis, quindi ancora Benali (40') spreca la più nitida occasione dei primi 45' concludendo su Turk da due passi. Così il risultato rimane bloccato sullo 0-0.

45' Fine primo tempo PISA-PARMA 0-0

43' CARACCIOLO ALTISSIMO da buona posizione

42' TORREGROSSA CHIUSO IN ANGOLO DA DANILO dopo un involontario assist di Coulibaly che l'aveva liberato in area di rigore

40' BENALI SI DIVORA IN VANTAGGIO: da due passi l'anglo-libico conclude addosso a Turk dopo una percussione di Gucher e una sponda aerea di Puscas che l'avevano liberato al limite dell'area piccola

38' Hermannsson sbaglia e regala palla a Inglese, che prova a sorprendere Nicolas fuori dai pali da 35 metri

35' TORREGROSSA INCORNA FRA LE BRACCIA DI TURK una punizione con il contagiri di Leverbe. Pisa in crescita.

34' PUSCAS ANTICIPATO IN EXTREMIS DA DELPRATO proprio al momento d'incornare, dopo un numero di Gucher che si era liberato dell'avversario diretto e aveva pennellato sul primo palo

29' BENEDYCZAK ALTO da posizione defilata dopo una respinta in uscita di Nicolas

25' BENALI ALTO DA DISTANZA RAVVICINATA, dopo una corta respinta della retroguardia del Parma. L'anglo-libico ha anticipato Gucher che sembrava meglio posizionato per la conclusione.

16' Primo angolo della partita: la calcia il Parma grazie a un cross di Coulibaly, deviato in angolo da Birindelli

10' Primi minuti avari di emozioni: più possesso palla e pressing alto del Pisa, ma poche occasioni da entrambe le parti.

1'pt partita iniziata. Ha battuto il Parma

Pisa, 22 febbraio 2022 - La ex sorpresa del campionato, contro la grande delusa. Il Pisa per continuare a coltivare il sogno della promozione diretta, il Parma per non sprofondare in zona play-out. Tanti i motivi d'interesse della sfida in programma fra pochi minuti all'Arena. A cominciare dall Curva Nord, cuore pulsante della tifoseria nerazzurra, che torna a popolarsi e colorarsi: Rangers, Kapovolti e Svitati, tre degli storici gruppi ultras, tornano allo stadio grazie all'aumento della capienza, riportata al 75%.

Probabili formazioni. Nel Pisa per la prima volta in campo dall'inizio tutti e tre i nuovi acquisti Benali, Torregrossa e Puscas. Beruatto e Tourè, usciti acciaccati da Monza, partono dalla panchina. Sulle fasce ci sono Hermannsson e Birindelli, a centrocampo torna Gucher che dovrebbe piazzarsi alle spalle del tandem d'attacco. Tanti assenti nel Parma: non ci sono Buffon, Colombi, Schiattarella, Cassata, Costa e Pandev.

PISA-PARMA 0-0

PISA (4-3-1-2): Nicolas;Hermannsson (dal 10'st Beruatto), Leverbe, Caracciolo, Birindelli; Benali, Nagy, Marin; Gucher (dal 10'st Tourè); Torregrossa, Puscas (dal 36'st Masucci). A disp.: Livieri, Berra, Siega, Cohen, Sibilli, Mastinu, De Marino, De Vitis, Marsura. All.: D’Angelo

PARMA (3-5-2): Turk; Delprato, Danilo, Cobbaut; Coulibaly (dall'11'st Correia), Vazquez (dal 43'st Brunetta), Bernabè (dall'11'st Sohm), Juric, Man; Inglese (dal 26'st Tutino), Benedyczak (dal 1'st Simy). A disp.: Rossi, Balogh, Brunetta, Camara, Osorio, Bonny, Oosterwolde, Rispoli. All.: Iachini

Arbitro: Abisso di Palermo. Assistenti: Avalos di Legnano e Saccenti di Modena. Quarto Uomo: Saia di Palermo. Var: Fourneau di Roma 1. Assistente Var: Passeri di Gubbio

Note: angoli 3-9. Recupero: pt 0; st 5'. Ammonito Bernabè, Danilo, Tourè, Marin e Cobbaut. Spettatori: 5.560