REDAZIONE PISTOIA

Agliana, tre nuovi agenti "Più servizi per i cittadini"

Altre sei persone sono state assunte in Comune anche per i progetti del Pnrr. La comandante della Municipale: "Così saremo più presenti sul territorio"

Tre nuovi agenti di polizia municipale più altre assunzioni, portano l’amministrazione comunale di Agliana a raggiungere l’obiettivo di nove assunzioni nel 2022. Nella sala consiliare il sindaco Luca Benesperi e l’assessore al personale Maurizio Ciottoli hanno presentato la riorganizzazione della macchina comunale, insieme alla comandante della polizia municipale Maria Pignatiello e alla responsabile dell’ufficio personale Maria Anita Ponziani. Le nuove assunzioni hanno interessato soprattutto la polizia municipale, rimasta con cinque agenti nel novembre 2021 in seguito alla bufesa giudiziaria che ha coinvolto la comandante Lara Turelli e l’agente Claudia Vilucchi. Con l’entrata in servizio della comandante Pignatiello ai primi di gennaio 2022 e dei successivi tre agenti, oggi la polizia municipale ha un organico di nove unità: otto agenti più la comandante. Le altre assunzioni sono così ripartite: una in portineria, un’educatrice all’asilo nido, un istruttore direttivo amministrativo, un ingegnere ai lavori pubblici che supporterà l’ufficio anche nei tanti progetti legati al Pnrr, un impiegato all’Urp ed è in fase di completamento la procedura per l’assunzione di una nuova figura all’ufficio ragioneria. "E’ una grande soddisfazione – ha commentato il sindaco – potremo offrire maggiori servizi e con tre agenti in più nella municipale avremo possibilità di turni serali e servizi a piedi". L’assessore Maurizio Ciottoli ha aggiunto: "Abbiamo rispettato gli impegni presi. Nel 2019 abbiamo trovato un organico con 67 dipendenti, oggi ne abbiamo 76". La comandante Maria Pignatiello ha colto l’occasione per fare il punto dell’attività svolta nel 2021: "Ho trovato un comando della polizia municipale svuotato ma anche una grande collaborazione con i vari uffici – ha rilevato Pignatiello -. Abbiamo già fatto un buon lavoro. Nel 2021, fino ad oggi abbiamo rilevato 66 sinistri, 36 notizie di reato inviate in Procura, in materia di abbandono dei rifiuti abbiamo individuato 33 trasgressori. Sono oltre 2.200 le violazioni al codice della strada. In questa attività – ha concluso – si inserisce la scoperta di un consistente abbandono di amianto, circa 750 chili sotterrati in un terreno privato, con le conseguenti denunce e successivo smaltimento e il sequestro di merce contraffatta".

Piera Salvi