REDAZIONE PISTOIA

Amianto: sono 5.600 i malati per l'esposizione alle micidiali fibre in Toscana

I dati diffusi dall'Anmil durante un incontro a Quarrata

Claudio Bonacchi, ex dipendente Breda

Quarrata (Pistoia), 21 settembre 2021 - «Ho lavorato alla Breda per 20 anni e ricordo che la sera, prima di uscire mi spruzzavo addosso con la pistola ad aria compressa per togliermi le fibre rimaste sulla tuta. Quella tuta poi la portavo a casa a lavare e mia moglie si ammalò di microcitoma polmonare ed è morta nel 2015». È la toccante testimonianza di un ex dipendente Breda, Claudio Bonacchi, che ha raccontato la sua storia, simile a quelle di molti altri pistoiesi, che hanno lavorato negli anni '80 nella più grande fabbrica del territorio pistoiese, nel corso di un incontro che si è svolto oggi a Quarrata, promosso da Anmil, l'associazione nazionale lavoratori mutilati e invalidi del lavoro con il patrocinio della Regione e del Comune di Quarrata. La Toscana, da tempo all'avanguardia su questo fronte, si è data un'organizzazione strutturata per garantire un percorso di assistenza sanitaria diretta e gratuita dei cittadini che durante l'attività lavorativa hanno subito esposizione a sostanze cancerogene. Un'attività che è stata ricordata durante i vari interventi dei relatori. In Toscana, secondo i dati Anmil (Associazione nazionale mutilati invalidi lavoro), i malati per l'esposizione all'amianto seguiti dai vari ambulatori provinciali di medicina del lavoro sono circa 5.600. «In provincia di Pistoia – spiega Daniele Manetti, componente della Commissione nazionale amianto e tumori professionali - è in corso un censimento, i dati precisi non sono al momento disponibili, comunque si tratta di circa mille persone».  All'iniziativa hanno preso parte, tra gli altri, Max Mallegni (dirigente regionale e nazionale Anmil), Alessandro Grassini (presidente Anmil Pistoia), Gabriele Romiti vicesindaco di Quarrata, Giovanna Bianco della Regione Toscana e Elisabetta Pastacaldi, preside del liceo artistico Petrocchi, nei cui spazi esterni si è svolto l'incontro. pa.ce.