REDAZIONE PISTOIA

"Bella la Pasqua in famiglia senza restrizioni"

Finalmente la normalità dopo la pandemia: tanti passeranno le feste con propri cari in totale libertà, ritrovando così la tradizione

Una gita fuori porta o il tradizionale pranzo in casa? Il luogo è indifferente, purché le vacanze pasquali si trascorrano con i propri cari. Così rispondono i cittadini pistoiesi ed i turisti. Dopo l’emergenza Covid-19 e le restrizioni degli ultimi due anni, la parola chiave di Pasqua 2022 è "famiglia". Se negli anni precedenti alla pandemia, infatti, trascorrere un pranzo con i propri cari era una tradizione quasi scontata, la pandemia ha fatto riassaporare l’importanza delle tradizioni alle quali eravamo abituati.

Nadia Bianco, turista in visita a Pistoia, racconta: "Ho già in programma di tornare a Bologna per il weekend. La domenica la trascorrerò con tutti i miei parenti. Ho pianificato anche il menu – prosegue Bianco – non mancheranno le lasagne, tortelloni e naturalmente i classici tortellini bolognesi. Per i più piccoli ci saranno, invece, le immancabili uova di cioccolato". Rispetto all’addio allo stato di emergenza, afferma: "Sicuramente si respirerà un clima più disteso e maggiore allegria in famiglia. Quest’anno, finalmente, saranno presenti anche i nonni". Un pensiero, quest’ultimo, condiviso anche da Marialuisa Giogoli che ribadisce: "Pasqua la trascorrerò in famiglia. Stress e stanchezza emotiva hanno caratterizzato gli ultimi anni di pandemia, queste festività serviranno per riappropriarsi di quei momenti di normalità che avevamo trascurato". Riferendosi, poi, all’attuale crisi Ucraina, Giogoli aggiunge: "Siamo sopraffatti dagli eventi. Concluso lo stato di emergenza ci troviamo a fronteggiare una guerra che non è poi così distante. La voglia di rilassarci e festeggiare comunque non ci manca". Opinione, questa, condivisa anche da Iredi Brahimi che, al pari degli altri, ha in programma di festeggiare a casa. Pasqua sarebbe, allora, l’occasione per un po’ di relax. La pistoiese Sabrina Bellucci lo ribadisce: "La domenica la trascorrerò nella tranquillità delle mura domestiche. Sarà un’opportunità per dedicarsi a se stessi e ai propri cari". Non solo gli adulti ma anche i giovanissimi approfitteranno delle festività pasquali per ricongiungersi con i propri familiari. Luca Zanon, 25 anni, calciatore dell’Aglianese, ha già prenotato i biglietti del treno e tornerà a Venezia in compagnia della fidanzata. "Faremo visita ai parenti", afferma Zanon. Vale lo stesso per il ventunenne pistoiese Guglielmo Banchi, che spiega: "Non so ancora quale sia l’esatto programma per la domenica di Pasqua ma sicuramente trascorrerò la giornata in famiglia". Non solo, dunque, una tradizione religiosa. Pasqua per molti rappresenta per lo più un’occasione per ricongiungersi ai propri amici e familiari, festeggiando - quest’anno, più di altri - l’arrivo della bella stagione in compagnia. Non mancheranno i tradizionali dolci, le uova di cioccolato e la pasta fresca preparata in casa per l’occasione. Soprattutto, non mancherà la voglia di divertirsi e stare insieme.

Giulia Russo