
"Un’iniziativa molto bella, con foto davvero particolari di una Toscana in piena pandemia". Così Marco Bartoletti e Maurizio Milani, i titolari del bar Alibabar in centro a Pistoia, commentano il calendario 2021 uscito ieri in omaggio con La Nazione che racchiude dodici scatti d’autore dei fotografi del gruppo. A Pistoia è stato dedicato il mese di ottobre con la foto di Gabriele AcerboniFotoCastellani in cui è ritratta Giulia Giambi direttrice del Toscana Fair, ristorante agrituristico all’interno del vivaio piante Mati. "È davvero carino e comodo – commenta una lettrice, Daniela Agostini –. Le foto sono molto rappresentative". Non conosceva l’inizitiva e per questo è andato subito a comprare il giornale, Alessandro Giagnoni titolare del tabaccaio in piazza del Globo: "Un bel regalo davvero".
Tante le copie vendute dall’edicola del centro storico tanto che l’edicolante Marco Scartabelli ne ha conservata una copia proprio per avere il calendario. "Ottima iniziativa, – ci racconta –. Un calendario toscano, con foto molto belle". "L’appenderò in casa: una sorpresa gradita", dice Roberto Vannucchi tra i tanti lettori affezionati de La Nazione. Appena uscito dall’edicola di Marco Torracchi, in via Martiri della Libertà a Montale, ha subito dato una prima occhiata. "Hanno apprezzato tutti – conferma l’edicolante Torracchi –. Bene gli spazi per scrivere qualche annotazione". "È un bel calendario – afferma Silvano Lombardi – non solo per le fotografie ma anche per il formato". Una piacevole sorpresa per Edoardo Pitscheider cliente dell’edicola di Valenzatico (Quarrata): "Speriamo che il 2021 sia davvero l’anno della svolta! Le aspettative sono tante". Speranza condivisa anche dal gestore Marco Niccolai e da altri clienti del negozio di via vecchia Fiorentina 320.
Il calendario de La Nazione è un’iniziativa per l’edizione del 2 gennaio. “Un’alba nuova per non dimenticare“, lo slogan per guardare al futuro con fiducia. Gli scatti sono stati realizzati con maestria dai fotografi de La Nazione nelle province della nostra area di diffusione. Le immagini impreziosite dalle didascalie d’autore di Marco Vichi, mentre l’illustrazione di copertina è stata realizzata da Giancarlo Caligaris. Il progetto è stato reso possibile grazie alla concessionaria pubblicitaria Speed.