LINDA MEONI
Cronaca

"Canzoni a Colori" Baglioni sbarca al Francini

Il cantautore toscano più amato e famoso del web arriva al teatro di Casalguidi, l’appuntamento è per domani alle ore 18

Il cantautore Lorenzo Baglioni in scena al Francini con «Canzoni a colori»

Il cantautore Lorenzo Baglioni in scena al Francini con «Canzoni a colori»

Si chiamano "Canzoni a colori" perché se c’è una cosa che ha a che fare con l’allegria, quella sarà sicuramente piena di colori. E così è per il divertente (e omonimo) spettacolo firmato da Lorenzo Baglioni, il prof cantautore più amato del web, che fa tappa al Teatro Francini di Casalguidi nell’ambito della stagione messa a punto dal Comune di Serravalle con la Fondazione Teatri di Pistoia.

L’appuntamento è per domani, domenica 23 febbraio, alle 18 per ridere, sorridere e perché no cantare alcuni di quei brani che più hanno funzionato in questi anni per Lorenzo, a partire dall’ormai noto "Il congiuntivo" con il quale il cantautore toscano partecipò alla sezione giovani di Sanremo nel 2018.

Canzoni che lo stesso Baglioni definisce "didattiche", che parlano di apostrofi e astronomia, con le Leggi di Keplero, stornelli, battute e giochi proposti al pubblico; ma anche canzoni che parlano all’emozione di tutti, quelle "punturine sul cuore" che Baglioni non si dimentica mai di dispensare. Scritto a quattro mani col fratello Michele e prodotto da Ridens, lo spettacolo "Canzoni a colori" non è solo un concerto. Accompagnato dalla sua band, Lorenzo alterna monologhi e canzoni, riproponendo tutti i suoi maggiori successi che parlano di scuola, didattica, tematiche sociali e quotidianità.

Nuovo negli arrangiamenti e nuovo nella scelta dei pezzi, pur rimanendo fedele allo stile di Baglioni, "Canzoni a Colori" è un concerto-spettacolo dove si ride, si piange, si riflette e da cui, alla fine di un viaggio sorprendente e inaspettato, si esce arricchiti.

Le prevendite per "Canzoni a colori" sono in corso alla Biblioteca Eden di Casalguidi (0573.917414), alla biglietteria del Teatro Manzoni in Corso Gramsci (0573.991609) e on line su www.bigliettoveloce.it. Vendite anche sul posto a partire dalle 17 di domani, domenica 23 febbraio. La stagione del Francini riprende a stretto giro, direttamente lunedì 24 febbraio (ore 10.30) con uno spettacolo per le scuole (classi III delle scuole secondarie di I grado), "Rosso Malpelo". Al centro della narrazione teatrale di Alessandra Bedino, attrice, drammaturga, regista e formatrice teatrale, la durezza del racconto di Verga, potente per i temi affrontati e capace di esaltare la bellezza della lingua, che fa emergere l’umanità dei personaggi in tutta la loro violenza e tenerezza, che va dritta al cuore degli adolescenti.

Grande attesa poi anche per il prossimo appuntamento serale della stagione, venerdì 14 marzo (ore 21), quando salirà sul palco del Francini Alessandro Benvenuti, con "Pillole di me", un recital di monologhi fra i più apprezzati della sua carriera. Gli spettacoli serali prevedono l’acquisto di un biglietto a 11 euro; 5 euro i biglietti degli spettacoli rivolti agli studenti. Informazioni chiamando l’ufficio cultura del Comune, 0573.917204.