GIACOMO BINI
Cronaca

Carburanti, la mappa dei distributori dove si spende meno

Conseguenza delle misure europee sul petrolio russo: ecco dove risparmiare

Pistoia, 20 febbraio 2023 - Il prezzo della benzina cresce inesorabilmente dopo l’embargo europeo al petrolio russo del 5 febbraio scorso e si aggira intorno a quota 1,9. In 30 distributori sui 61 registrati in provincia di Pistoia dall’Osservatorio Carburanti del Mes il self va da 1,87 a 1,96, negli altri 31 oscilla tra 1,85 e 1,86 e solo in 5 pompe scende sotto 1,85. Il minimo è all’Eni di Francesca Violi a di Monsummano dove il self è a 1,822, mentre il prezzo massimo è al 4 Petroli di Larciano con 1,960. È ormai solo un ricordo il prezzo dello scorso novembre, da 1,70 a 1,75 grazie al taglio delle accise. Ma sono un rimpianto anche i prezzi di un mese fa, quando le accise erano tornate, eppure si restava sotto 1,85 in gran parte delle pompe e nessuno superava 1,89.

I prezzi attuali sono superiori anche a quelli di un anno fa, nel febbraio 2022, quando si aggiravano intorno a quota 1,85. Ancora non siamo alle punte raggiunte subito dopo lo scoppio della guerra, quando fu sfondata la barriera dei 2 euro, ma ci siamo molto vicini.

Qualche centesimo di risparmio si può strappare, sempre secondo i dati del Mes, in cinque distributori in provincia: Eni di Francesca Violi a Monsummano (1,822 benzina, 1,869 gasolio), all’Ala di S. Michele ad Agliana (1,837 benzina, 1,828 gasolio), all’Ip della statale di Quarrata (1,848 benzina e 1,828 gasolio), all’Ala di Pistoia Capostrada (1,849 benzina, 1,819 gasolio) e al 2P Carburanti sulla statale fiorentina a Quarrata (1,849 benzina, 1,819 gasolio).

Prezzi contenuti anche all’Esso Sommariva di via Montalbano a Quarrata (1,857 benzina, 1,837 gasolio) e ad altri tre distributori con il self a quota 1,859: Beyfin sul raccordo per la montagna (col gasolio a 1,819), Ip sul raccordo per l’autostrada (gasolio a 1,809), Tamoil di via Salvo d’Acquisto (gasolio a 1,829) e Ala di Valenzatico (gasolio a 1,829). Nella fascia più alta di prezzo, sopra 1,9, si trovano otto distributori: 4 Petroli di Larciano (1,960 benzina, 1,880 gasolio), Tamoil di Bottegone (1,929 benzina, 1,869 gasolio), Ip di via Berlinguer a Montale (1,924 benzina, 1,899 gasolio), Eni del palazzetto in via Fermi (1,919 benzina, 1,869 gasolio), Tamoil di via Fermi (1,919 benzina, 1,869 gasolio), Ip di Serravalle Sud (1,916 benzina, 1,919 gasolio), Re Fuel di viale Adua (1,909 benzina, 1,899 gasolio) e Q8 Dalmazia (1,909 benzina, 1,899 gasolio). Si avvicinano molto a quota 1,9 altri sette distributori dove la self si attesa a 1,899: Q8 di Pontepetri (gasolio a 1,939), Tamoil Pistoia Spedaletto sulla Porrettana (1,869 gasolio), Aci di Quarrata (1,879 gasolio), Esso di via Sestini (1,859 gasolio), Q8 Sommariva di via Montalbano a Pistoia (1,819 gasolio), Q8 di Serravalle Nord (1,894 gasolio) e Totalerg di Lamporecchio (1,929 gasolio).

Nove pompe propongono un identico prezzo per il self a quota 1,879: Eni di via Chirici (gasolio 1,859), Aci di Monsummano (gasolio 1,869), Aci Pistoia in via Bonellina (gasolio 1,839), Q8 Ads Pistoia la Fortezza sulla variante Lucchese (gasolio a 1,829), Eni di via della Costituzione a Monsummano (gasolio a 1,849), Ala e Ip di via Falcone e Borsellino a Quarrata (gasolio 1,839), Ip di Montagnana (gasolio 1,859), Tamoil di via Garibaldi a Montale (gasolio 1,829). Il metano non presenta grosse variazioni: 2,299 a Beyfin sul raccordo, all’Eni del Palazzetto, al Tamoil di via Salvo d’Acquisto e al Pv di Quarrata in via Falcone e Borsellino, 2,399 al Beyfin di Pieve a Nievole e al Tamoil di Montale, 2,699 in via Gora e Barbatole.