LUISA LENZI
Cronaca

Chiude negozio nel centro di Pistoia. 'Affitti troppo cari e pochi parcheggi'

La delusione del titolare

Ronny Fusco

Pistoia, 4 giugno 2018 - Chiude un altro negozio in centro storico. «Questa avventura dura dal 2007, ma adesso non riesco più ad andare avanti e la chiusura è l’unica opzione». Parla senza giri di parole Ronny Fusco, titolare del negozio di abbigliamento Attitude Store in via Filippo Pacini. A luglio, dopo 11 anni di attività, chiuderà il punto vendita, per restare aperto solo con l’altro negozio, «Attitude Plus», sulla Sala in via Sant’Anastasio. Purtroppo pare che quello di Fusco non sia l’unico negozio destinato a chiudere presto in centro storico.

"Purtroppo uno dei problemi principali del cuore della città sono le infrastrutture: non ci sono abbastanza parcheggi vicini alle attività, quelli che ci sono si pagano cari e spesso i clienti per mancanza di tempo sono costretti a fermarsi in sosta vietata incappando in multe – sottolinea il commerciante – L’altro problema è che ci vorrebbero eventi a caduta fissa, non solo il mercato il mercoledì e il sabato che, oltre ad aver perso attrattiva, ha una clientela diversa che non va nei negozi ad acquistare. Inoltre si aggiunge, a livello globale, il commercio online che sta distruggendo le nostre attività".

A questi problemi si sommano gli affitti esorbitanti del centro storico: "In via Pacini addirittura i prezzi degli affitti sono più alti che in via degli Orafi. Dovremo fare come Prato o Montecatini, dove i fondi sfitti per diversi mesi sono stati dati a un affitto bassissimo mensile per incentivarne l’occupazione. Se continuiamo così tra qualche anno il centro storico sarà deserto, senza negozi. La politica in questo caso deve intervenire, sbloccando in qualche modo la situazione che sta diventando insostenibile un po’ per tutti i negozianti".

La chiusura di Attitude Store, secondo il titolare, è un segnale che dovrebbe quindi fare riflettere in particolar modo le istituzioni: per Fusco il centro di Pistoia non può vivere solo la notte, servono eventi non occasionali, mirati e di attrattiva, senza dimenticare i parcheggi per riportare le persone in città di giorno.