REDAZIONE PISTOIA

C’è un progetto Erasmus anche per i docenti

All’istituto comprensivo Bartolomeo Sestini il nuovo anno inizia con la formazione degli insegnanti

All’istituto comprensivo Bartolomeo Sestini di Agliana l’anno scolastico inizia con la formazione dei docenti. Fino a domani si svolgono due corsi di alta formazione intensivi, condotti da due formatrici straniere, Gudrun Petursdottir e Cherry Hopton della Ici Intercultural Iceland, nell’ambito della progettazione Erasmus per la formazione dei docenti. "Entrambi i corsi - spiega la dirigente Angela Desideri - sono tenuti in lingua inglese, trattano prevalentemente di valutazione in chiave inclusiva e si tengono nell’auditorium dell’istituto ad Agliana. L’obiettivo che si vuol raggiungere - prosegue Desideri - è quello di favorire la diffusione delle buone pratiche didattico-metodologiche, con attenzione alla creazione di momenti di scambio e connessione fattiva, anche nella prospettiva dell’internazionalizzazione, aprendo al confronto e alla condivisione con esperienze straniere. Sono coinvolti nei due corsi intensivi di formazione circa sessanta docenti dell’istituto, di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado". Il comprensivo Sestini ha una decennale tradizione di internazionalizzazione che ha permesso a docenti e studenti di condurre esperienze di formazione e scambio con scuole ed agenzie formative in ogni parte dell’Europa. "Con questa iniziativa di formazione - riferisce ancora la preside - abbiamo voluto portare l’Europa in casa nostra, dando la possibilità ai docenti che non avrebbero potuto affrontare un periodo di mobilità all’estero di compiere la stessa esperienza con formatrici di alto livello, nella propria scuola. In questo anno scolastico inoltre, molte saranno le occasioni di mobilità dei docenti del Sestini per corsi di formazione all’estero".

Piera Salvi