
Vincenzo Nibali
San Marcello (Pistoia), 15 giugno 2020 - Sono arrivati in piazza Matteotti a San Marcello con le loro bici da corsa. E qui si sono fermati al Caffè 28 per un pranzo veloce. Ma a qualche occhio più attento non è sfuggito che quei ciclisti non erano dei comuni amatori del sabato mattina, bensì dei professionisti, di fama mondiale o nazionale, che si stavano allenando in gruppo.
Così il barista Alessandro, padre della titolare del locale, Andrea Bini, si è trovato a servire focacce e bevande in un colpo solo a Vincenzo Nibali, suo fratello minore Antonio, Giovanni Visconti, Luca Wackermann, Fabio Sabatini e altri due giovani professionisti. "Sono arrivati qui verso mezzogiorno – ci racconta Alessandro – Inizialmente, visto anche che nel locale avevo diverse persone, non li avevo riconosciuti, anche se subito ho pensato a dei volti noti. Poco dopo, però, ho capito che avevo davanti Vincenzo Nibali e altri famosi ciclisti".
Ben presto, nella piazza, si è sparsa la voce e alcuni passanti ed esercenti sono accorsi al bar per un selfie, che gli sportivi hanno concesso con molta tranquillità. "Si sono trattenuti una ventina di minuti per fare una pausa, mangiare e bere qualcosa– prosegue Alessandro – sono persone molto gentili e ‘alla mano’, nonostante la loro notorietà e i titoli vinti. Visconti già altre volte era passato da qui".
II gruppo dello ‘Squalo’, dopo essere arrivato a Bagni di Lucca da Pescia, si è diretto verso la Lima. E forse, il fatto che sia approdato sulla piazza più movimentata della montagna, è stato un caso. Gran parte dei ciclisti, infatti, giunti alla Colonna di Mammiano, imboccano la sp633 Mammianese per scendere più velocemente ed evitare la strada statale, più trafficata. Ma, visto che sulla 633 la Provincia ha apposto il divieto di transito alle biciclette, la Ss66 è divenuta il percorso obbligato. "Bello, bellissimo incontrare Nibali – racconta Lorenzo Petrucci, fidanzato di Andrea del Caffè 28 – Non appena ho saputo che era al bar, sono corso in piazza: sono un grande fan. Spero di vederli ripassare da qui".
Nel frattempo, anche Giacomo Sansoni, titolare di un negozio di bicilette a Campo Tizzoro e campione italiano Uisp 2019 di ciclismo su strada Master M4, ha saputo della sosta dei noti corridori a San Marcello. Così, alle 12,30, essendo in pausa pranzo, ha indossato al volo la tuta da ciclista e, assieme all’amico Carmine, ha atteso a bordo strada il loro passaggio dal paese della Smi. I due montanini si sono così uniti al gruppo di Nibali e lo hanno affiancato in bici fino a Le Piastre. Poi i professionisti hanno proseguito per il San Baronto. © RIPRODUZIONE RISERVATA