REDAZIONE PISTOIA

Consigli utili per tutelare la vegetazione

Il verde rappresenta un patrimonio collettivo. Qualche suggerimento. per salvaguardarlo

Se ci siamo accorti troppo tardi della presenza del punteruolo rosso sulla nostra palma, l’unico rimedio sarà quello di bruciarla per evitare che possa contaminare altre piante. Vediamo invece come agire se la pianta è ancora salva. Tra i rimedi chimici meglio utilizzare agrofarmaci. Se la palma si trova vicino a piante che sono state colpite dal punteruolo rosso, all’interno della chioma vanno messe delle bustine di naftalina e, per rendere il rimedio più efficace, le bustine vanno bagnate: l’odore sarà così intenso da impedire al punteruolo di depositare le uova. Se vogliamo provare ad eliminare il parassita con rimedi biologici, si può ricorrere all’utilizzo di un suo antagonista naturale lo Steinernema carpocapsae, un parassita che attacca le larve. La prevenzione, inoltre è spesso l’unico modo che abbiamo per salvare le nostre palme, controllando la pianta più volte durante l’anno; quando si esegue la potatura vanno coperte le eventuali parti scoperte con del mastice che svolga anche una funzione insetticida e fungicida; si può usare l’endoterapia, cioè l’inserimento dell’insetticida con delle siringhe, anche per la prevenzione, evitando così che si disperda nell’aria.