
Il Carnevale della montagna
San Marcello Piteglio (Pistoia), 06 febbraio 2019 - Sono sedici i carri paesani che quest'anno si sfideranno nella seconda edizione del Carnevale della montagna, in programma per domenica 3 marzo a San Marcello. La festa è organizzata dal comitato parrocchiale per le feste del paese. Alla sfilata competitiva parteciperanno quindi 6 paesi in più rispetto al 2018 (anzi, in realtà 7, visto che Campo Tizzoro e Pontepetri si presenteranno con un unico carro), un po' da tutto il territorio della montagna (e collina) pistoiese, a differenza dello scorso anno, quando la sfida principale si limitò al solo territorio di San Marcello Piteglio.
New entry del 2019 sono Lolle (a cui è stato assegnato il numero 2), Pian degli Ontani (9), Piteglio (12), Le Piastre (13), Cutigliano (14), Cireglio (15). Riconfermano la loro presenza Limestre (1), Spignana (3), Popiglio (4), San Marcello (5), Campo Tizzoro assieme alla new entry Pontepetri (6), Maresca (7), Bardalone (8), Mammiano (10), Gavinana (11), Pian del Meo (16). Il vincitore (e il resto dei piazzamenti in classifica) , saranno scelti dal voto del pubblico (tramite sms) combinato con quelli di una giuria qualificata. Ci sarà da vedere se Gavinana, vincitore in carica, riuscirà a sfilare, visto che la coppa del Carnevale, trafugata dal paese e il cui possesso è un requisito essenziale per ripartecipare, non è ancora rientrata alla base.
Aprirà la sfilita il carro del gruppo organizzatore, seguito poi dai cinque di gruppi familiari e di amici, fra i quali non ci sarà competizione. "Siamo felici di vedere un aumento così importante dei partecipanti al Carnevale - commenta don Cipriano Farcas, coordinatore del comitato parrocchiale per le feste di San Marcello - segno che sta diventando un appuntamento davvero apprezzato e sentito dalla gente della montagna, dove si è creato un bel clima di festa . Siamo anche felici di vedere che siamo stati fonte di ispirazione per Pistoia, che quest'anno ci ha copiato l'idea. D'altronde noi abbiamo portato in montagna la Befana che scende dal campanile! ".
Intanto, domenica 17 febbraio, un gruppo in maschera con 5-6 persone da vari paesi della montagna parteciperà al Carnevale di Montecatini, come ospite d'onore su invito degli organizzatori. Nel frattempo don Cipriano ha "colpito" con una nuova burla, dicendo ai responsabili dei paesi iscritti, mentre erano in riunione, che due carri andavano tagliati fuori per scendere a 14, in accordo con la polizia municipale. "Hanno iniziato a guardarsi l'un con l'altro preoccupati - racconta - finché non hanno capito che era uno scherzo".
Elisa Valentini