
Un’operatrice del call center di una Asl toscana
Pistoia, 15 gennaio 2020 - Ancora disagi per mettersi in contatto con gli operatori del Cup telefonico, numero diventato unico per tutta la regione da poco più di un mese. Diversi cittadini lamentano l’impossibilità di riuscire a prenotare visite ed esami: c’è chi ha come risposta automatica "Riprovi più tardi" o chi ha dalle 25 alle 35 persone in attesa prima di lui.
L’Asl ha reso noto che è in corso il potenziamento del servizio e che quindi il verificarsi di problematiche potrebbe essere la conseguenza della migrazione di tutte le linee regionali al numero unico. Iter che potrebbe prolungarsi ancora per diversi giorni.
«Durante il primo mese di attivazione del numero unico si è verificato, in alcune giornate, un particolare afflusso sulle linee telefoniche per il quale l’Azienda si scusa con i cittadini – spiega l’azienda sanitaria -. Stiamo comunque lavorando per completare tutte le operazioni di migrazione dei vecchi numeri, prima differenziati sui quattro territori delle ex aziende sanitarie in modo da uniformare il sistema di accesso al call center ed agli altri servizi. Un’operazione delicata che potrà comportare, in alcuni momenti rallentamenti almeno fino alla fase di piena attività. Il sistema infatti prevederà, a regime, la possibilità di avere a disposizione altri servizi quali, l’area a pagamento (libera professione, rilascio o rinnovo patenti, porto d’armi, certificazioni medico-legali; screening eccetera)".
"Nell’ambito di un incontro con il direttore generale Paolo Morello Marchese - ha spiegato Nicola Ciolini consigliere regionale che si è occupato del caso -, abbiamo riscontrato segnalazioni da parte di cittadini che lamentavano lunghi tempi di risposta sulla linea telefonica. E’ stato definito un programma per mettere a disposizione altri 8 operatori per il call center in modo da diminuire i tempi di attesa, che si aggiungono agli attuali 75".
Il numero unico 055 545454 è un’offerta che si aggiunge ai servizi già operativi : prenotazioni Cup presso le sedi degli sportelli territoriali e farmacie che hanno aderito al servizio. Per le sedi ed orari è possibile consultare il sito web www.uslcentro.toscana.it al link "prenotare visite ed esami". Ma c’è l’alternativa al telefono o alle sedi territoriali.
L’azienda sanitaria, per chi è avvezzo alle nuove tecnologie, ha previsto anche un sistema digitale di prenotazione. Si tratta di "Prenotafacile", sistema attivo per la prenotazione di prestazioni su ricetta dematerializzata (ricetta bianca) escluso richieste di esami ematici. Per accedere al servizio è necessario collegarsi al sito http://prenotafacile.ised.it o scaricare il Qrcode sul telefono cellulare. E’ attivo l’indirizzo per assistenza tecnica: [email protected]. Infine le disdette di appuntamenti anche via email: [email protected] Michela Monti