
"Questo premio, frutto del Vostro impegno e della vostra dedizione, è un riconoscimento internazionale della qualità del lavoro da voi svolto e, per questo motivo, desidero complimentarmi con lei e con tutta lo Stroke Team, a nome di Angels e della Eso committee". Queste le parole che sono arrivate al dottor Gino Volpi, direttore della neurologia di Pistoia, dal Team della Eso-European Stroke Organization Conference Angel Award, il programma che certifica la qualità nei diversi percorsi ictus ospedalieri a livello internazionale. Domani si svolgerà la cerimonia di consegna del prestigioso premio che colloca l’ospedale San Jacopo come “Centro Diamante” per l’alta qualità delle cure raggiunta sia per l’organizzazione che per la casistica e dei risultati raggiunti nell’assistenza di pazienti con ictus.
Alla premiazione oltre al dottor Volpi, sarà presente tutta l’équipe neurologica, il coordinatore aziendale dello Stroke System, Pasquale Palumbo, il direttore del presidio ospedaliero Lucilla Di Renzo, la dirigente delle professioni infermieristiche dell’area pistoiese Monica Chiti, la coordinatrice infermieristica della neurologia Nadia Cunti, oltre ai professionisti del 118 e del pronto soccorso, agli operatori di radiologia, agli infermieri, ai fisioterapisti, logopedisti e fisiatri che contribuiscono al percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale ictus di Pistoia, a cui va questo premio di eccellenza.
Capacità gestionale e professionalità sono stati alcuni dei requisiti fondamentali del premio, oltre all’integrazione multidisciplinare. In particolare la neurologia pistoiese diventa “Centro Diamante” per l’introduzione della guardia attiva neurologica h24 con un programma serrato, continuo di formazione dello Stroke Team in Pronto Soccorso e alla possibilità di trattamento del paziente direttamente in Tac.