
Per la prima volta si è messa in gioco partecipando a una competizione internazionale e ha conquistato il podio. È l’eccezionale esperienza della scuola di danza aglianese Danzarmonia. Un vero successo, con grande soddisfazione e bellissime emozioni per Carolina Lopes (direttrice artistica e coreografa), per il presidente Antonino Virgone e per le allieve. Danzarmonia ha partecipato al Barcellona Dance Award, ambito concorso internazionale, conquistando ben due premi. Con undici allieve si è piazzata al vertice della classifica, meritando il primo premio nella sezione contemporaneo. Queste le allieve che hanno conquistato il gradino più alto del podio: Sofia Virgone, Gaia Pieracci, Noemi Mantelli, Resilda Martini, Eleonora Trinci, Giada Pazzaglia, Teresa Magherini, Giada Zingarello, Alessandra Guzhda, Sofia Vichi, Vittoria Vinerbi.
Una vittoria raggiunta con grande preparazione e impegno, portando in scena due coreografie di gruppo Slide e Bhaianà e diversi assoli e duo. Una sfida che ha coinvolto ottanta coreografie da parte di concorrenti provenienti da tutto il mondo: Usa, Russia, Namibia, India, Svezia, Belgio e Italia che aveva in gara anche concorrenti dalla Sicilia, Sardegna e Monza. Danzarmonia ha, inoltre, conquistato il terzo posto per la ‘Migliore coreografia’ su un totale di cinquantasette squadre.
"Non avevamo mai partecipato ad una competizione internazionale e non ci aspettavamo questo successo – dice Carolina Lopes –. È stata una grande emozione". Danzarmonia è attiva dal 2013, in via Boccardi ad Agliana, capitanata dal presidente Antonino Virgone, sotto la direzione artistica e coreografica di Carolina Lopes. La scuola è attiva nel campo della competizione e dell’organizzazione di eventi nel mondo della danza, organizzando concorsi e stage. In vista c’è già un importante evento, dal 25 al 28 luglio ad Agliana: ‘Solo danza estate’ con insegnanti di fama nazionale, internazionale e televisiva. L’evento si svolgerà nella sede della scuola con la direzione artistica di Carolina Lopes e la direzione organizzativa di Noemi Mantelli. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a Carolina (349 1602545) o Noemi (333 4584280).
"L’evento estivo in questo format è alla prima edizione – spiegano da Danzarmonia –, ma dal 2017 ogni anno organizziamo stage aperti a tutti, anche ad allievi provenienti da tutta l’Italia". Danzarmonia organizza corsi di avviamento alla danza a partire dai tre anni, fino ai corsi per principianti e alla formazione professionale per l’apprendimento di vari generi di danza: classica, moderna, contemporanea, hip hop, break dance. Inoltre nella scuola di via Boccardi si possono seguire anche corsi di teatro.
Piera Salvi