REDAZIONE PISTOIA

Difesa civica per i cittadini. La convenzione rinnovata

Lucia Annibali ieri in città per la firma con la Provincia: collaborazione attiva "Presto l’apertura di nuovi sportelli di sostegno in più territori della Toscana" .

Difesa civica per i cittadini. La convenzione rinnovata

I cittadini che si ritengano danneggiati nei propri diritti e interessi da parte di un’amministrazione pubblica possono fare ricorso al difensore civico, che è tenuto a tutelare i loro interessi. E giusto ieri mattina in sala Nardi a palazzo Vivarelli Colonna è stato firmato il rinnovo della convenzione tra il Difensore civico della Toscana e la Provincia di Pistoia. Gli atti sono stati siglati, al cospetto della segretaria generale Norida Di Maio, di Federica Fratoni, ex presidente della Provincia e dei consiglieri regionali Alessandro Capecchi e Luciana Bartolini.

"Il nostro impegno sarà anche di aumentare il numero di aumentare il numero degli sportelli a disposizione dei cittadini e di essere raggiungibili anche via web", ha detto il nuovo difensore civico regionale Lucia Annibali.

Avvocato, forte di una storia personale che l’ha vista drammaticamente coinvolta nel 2013 in un agguato a seguito del quale rimase sfregiata nel volto con l’acido da parte di due uomini mandati dall’ex fidanzato poi condannato a 20 anni di reclusione, fu poi insignita dall’ex presidente Giorgio Napolitano con l’onorificenza di cavaliere dell’ordine al merito della Repubblia e successivamente si candidò nel 2018 alla camera con Italia Viva.

La Annibali è stata eletta difensore civico regionale nello scorso gennaio e ieri mattina confermata in convenzione per la Provincia di Pistoia. "Riteniamo che questo sia un passo di avanzamento importante – ha detto il presidente dell’ente sovracomunale Luca Marmo – la finalità è quella di ridurre il tasso di conflittualità tra i cittadini e la Pubblica amministrazione. Pur replicando l’impianto generale, la nuova convenzione segna un percorso di crescita. La Provincia effettua un lavoro di pre-istruttoria e poi investe il Difensore civico regionale delle istanze dei cittadini. Si tratta di un’attività importante di facilitazione per i cittadini. Con il rinnovo della convenzione, si estende anche ad ambiti finora meno battuti, a cominciare da quello sanitario. Il nostro modello è guardato con interesse anche da altre Province della Toscana, grazie al lavoro dell’Urp abbiamo trovato soluzioni di grande equilibrio e di alto gradimento da parte dei cittadini".

Arianna Fisicaro